Lynda Juall Carpenito nasce nel 1950 e per le sue teorie del Nursing prende fortemente spunto dalla Gordon e dalla Nightingale. Per la...
Dopo l’annullamento del 15 settembre (ai candidati fu consegnato un test sbagliato), la prova si è svolta il 30, ma un nuovo disguido...
Renzo Zanotti nasce nel 1954 e si fa portavoce della teoria stimolatrice di Salute-Armonia. Si parla dello stato di salute del soggetto che...
Frequentemente l’opinione pubblica associa il termine dottore esclusivamente alla professione medica. In realtà questo titolo accademico spetta ad ogni laureato italiano. Pertanto è...
Il titolo di “Dottore” è conferito dalle autorità accademiche in nome della legge e ha valore legale. La legge persegue chi se ne...
Il Miur ha ribadito la possibilità di conseguire due lauree in contemporanea, ma ciò non vale, ad esempio, per Infermieristica e Infermieristica pediatrica...
La figura professionale dell’infermiere, anche a seguito della pandemia da COVID-19, è ormai centrale nell’ambito della sanità, della cura e riabilitazione del paziente...
Marisa Cantarelli nasce il 3 luglio 1930 ed è la prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica. Il suo modello infermieristico nasce dal malcontento della...