Home NT News Stefano Masciarelli: “Cari politici, non lasciate che i nostri infermieri vadano all’estero”
NT News

Stefano Masciarelli: “Cari politici, non lasciate che i nostri infermieri vadano all’estero”

Condividi
Condividi

Stefano-Masciarelli

Attore contemporaneo e comico italiano, Stefano Masciarelli, volto italiano noto per i numerosi ruoli interpretati in alcuni film comici e varie fiction, per i personaggi di cartoon doppiati e per le apparizioni comiche in varie trasmissioni televisive, parla degli infermieri in una speciale intervista per Nurse Times.

L’infermiere è una figura vecchia come il mondo: la sua è una professione interessante, difficile, dura, non remunerata per il valore che gli si dà, e poco apprezzata per certi versi nel nostro SSN, mentre in altre nazioni è molto più apprezzata, come la Francia, la Germania e l’Inghilterra.

Per quanto mi riguarda – continua il signor Masciarelli – mi posso ritenere fortunato, perché non ho subito degli interventi importanti, ma tra le piccole sciocchezze mie e familiari, devo dire che in ambito sanitario abbiamo sempre trovato persone all’altezza e competenti, sia per quanto riguarda i chirurghi, che per quanto riguarda gli infermieri.

A seguito della carenza di posti lavorativi in Italia e delle varie migrazioni di infermieri all’estero per trovare un’occupazione, l’attore lancia un messaggio alle personalità politiche: “Parlo prima come padre, perché mia figlia studia scienze infermieristiche (tra un anno sarà laureata, e vorrà andare via da qui anche lei), e poi come cittadino: i politici sanno che il nostro Sistema Sanitario non funziona come dovrebbe e presenta un’elevata problematica di errori, ma lo Stato non ci salvaguarda. Quindi, come hanno già fatto i miei predecessori, anch’io lancio un appello, anche se loro non ascoltano da anni: non mangiatevi tutto come fate abitualmente. Ci deve essere lavoro anche qui in Italia, ci deve essere uno Stato che supporta e affianca i nostri infermieri, che sono degli straordinari professionisti laureati.

Concludendo, Masciarelli saluta tutti gli infermieri professionali d’Italia, nella speranza che possano rimanere in Italia senza far sì che la loro professionalità vada per altri lidi.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...