Il consumo di spinaci potrebbe prevenire o diminuire il rischio di sviluppare steatosi epatica non alcolica (NAFLD). A evidenziarlo è uno studio pubblicato su BMC Gastroenterology. Secondo la ricerca, un consumo maggiore di questa verdura diminuisce la possibilità di andare incontro al fegato grasso e alle sue complicanze.
“Gli spinaci hanno alti antiossidanti e polifenoli e hanno mostrato effetti protettivi contro le malattie del fegato in studi sperimentali. Abbiamo mirato a valutare l’associazione tra l’assunzione alimentare di spinaci e le probabilità di steatosi epatica non alcolica (NAFLD) in uno studio caso-controllo tra adulti iraniani” hanno scritto nel lavoro Ebrahim Mokhtari e colleghi del Nutrition and Endocrine Research Center presso Shahid Beheshti University of Medical Sciences, una delle tre università mediche di Teheran in Iran.
Nello studio sono stati reclutati in totale 225 pazienti con NAFLD di nuova diagnosi e 450 controlli, di età compresa tra 20 e 60 anni. Le assunzioni dietetiche dei partecipanti sono state raccolte utilizzando un questionario semiquantitativo di frequenza alimentare (FFQ) di 168 elementi valido e affidabile. Il test di regressione logistica è stato utilizzato per valutare l’associazione tra spinaci dietetici totali, crudi e bolliti con le probabilità di sviluppare NAFLD.
L’età media (DS) e il BMI dei partecipanti (53% maschi) erano rispettivamente 38,1 (8,8) anni e 26,8 (4,3) kg / m2. Nel modello finale aggiustato per potenziali fattori di confondimento, le probabilità (95% CI) di NAFLD negli individui nel terzile più alto dell’assunzione giornaliera totale e cruda di spinaci erano [0,36 (0,19-0,71), P_trend = 0,001] e [0,47 (0,24- 0,89), P_trend = 0,008], rispettivamente rispetto a quelli nel terzile più basso. Inoltre, nelle analisi aggiustate, è stata osservata un’associazione inversa tra l’assunzione annuale più alta rispetto al consumo di spinaci non crudi e le probabilità di NAFLD [(OR 0,41; IC 95% 0,18-0,96), P per trend = 0,013]. Tuttavia, non c’era alcuna associazione significativa tra una maggiore assunzione di spinaci bolliti e le probabilità di NAFLD.
- Tumore al cervello, un semplice esame delle urine può favorire la diagnosi precoce
- Cibi ultraprocessati e danni alla memoria: attenzione agli “isospettabili”
- Tumori, nuove speranze di cura da uno studio made in Italy
- Cambio divisa, Ao Cannizzaro dovrà pagare un totale di 200mila euro a 74 infermieri
- Autonomia differenziata in sanità, il monito di Schillaci: “Regioni siano guidate dal ministero”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
