Specializzazioni

1557 Articoli
Infermiere di famiglia, Nursing Up: "Un progetto che non decolla"
Infermiere di famiglia & comunitàNT NewsRegionaliSpecializzazioniToscana

Infermiere di famiglia e comunità, la Toscana definisce le linee guida sui percorsi formativi

Dopo essere stata la prima Regione a introdurre l’infermiere di famiglia e di comunità nel 2018, la Toscana ha ora definito le linee...

Infermiere dell’EmergenzaSpecializzazioni

Monossido di carbonio, sintomi e procedure operative nel soccorso

Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio) è un gas incolore ed inodore, di densità 0,967 g/cm3 e formula chimica CO. Il monossido di carbonio si...

Paci-Breath: il ciuccio smart che monitora la frequenza respiratoria del neonato
Neonatologia e pediatriaNT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi: Sudden infant death syndrome (S.I.D.S.). Il ruolo dell’infermiere nella sensibilizzazione ed educazione delle famiglie

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea...

La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
Infermiere dell’EmergenzaMediciNT NewsSpecializzazioni

Infermieri e medici del 118 accusati di omicidio colposo perché non rianimano il paziente: la sentenza

Il Tribunale di Viterbo, con la sentenza n. 1099/2024 del 14 novembre, ha chiarito un aspetto cruciale in materia di responsabilità sanitaria: quando...

"Conoscere e curare l’Amiloidosi Cardiaca" Ecm gratuito per infermieri e medici
CittadinoFarmacologiaInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Amiloidosi cardiaca, atteso nel 2026 un nuovo farmaco che spegne il gene chiave della malattia

Ritardi nella diagnosi possono arrivare anche oltre i 4 anni. Ma potrebbe essere introdotto in Italia nel 2026 vutrisiran, già disponibile per il...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioniStudenti

Batteri Gram-positivi e Gram-negativi: le differenze che devi conoscere

Quando si parla di batteri la distinzione tra Gram-positivi e Gram-negativi è una delle più importanti in microbiologia. Questa differenza non è solo accademica, ma ha implicazioni...

Iss: "Restano elevati i tassi di infezioni correlate all'assistenza e resistenza agli antibiotici"
CittadinoInfermiere e rischio InfettivoNT NewsPrevenzioneSpecializzazioni

Infezioni correlate all’assistenza (ICA)

Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) rappresentano un problema crescente nel mondo della sanità e un’importante sfida per la salute pubblica. Ogni anno, milioni...

CittadinoEducazione SanitariaInfermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Lo shock settico nel paziente fragile: management infermieristico

Lo shock settico è una condizione critica che può verificarsi in pazienti con infezioni gravi e può portare a un’insufficienza multiorgano se non...