Neonatologia e pediatria

52 Articoli
Sono un’infermiera pediatrica e questo mondo non lo conosce nessuno: vedo i bambini nascere ma anche morire
InfermieriNeonatologia e pediatriaSpecializzazioni

Sono un’infermiera pediatrica ed il mio mondo non lo conosce nessuno: vedo i bambini nascere ma li vedo anche morire

Sono un’infermiera pediatrica, questo mondo non lo conosce quasi nessuno… il mondo delle “pediatriche” di quelle che vedono ”nascere i bambini” ma anche...

Adiponecrosi sottocutanea nel neonato: diagnosi, complicanze, prognosi e terapia
GeriatriaInfermieriNeonatologia e pediatriaSpecializzazioni

Adiponecrosi sottocutanea nel neonato: diagnosi, complicanze, prognosi e terapia

L’adiponecrosi o steatonecrosi sottocutanea è una condizione, con incidenza non nota, descritta raramente per lo più in neonati a termine in cui si determina la necrosi del tessuto adiposo sottocutaneo....

Delayed Umbilical Cord Clamping (DCC): il ritardato clampaggio del cordone ombelicale
GeriatriaInfermieriNeonatologia e pediatriaSpecializzazioni

Delayed Umbilical Cord Clamping (DCC): il ritardato clampaggio del cordone ombelicale

Per Delayed Umbilical Cord Clamping (DCC) si intende il ritardato clampaggio del cordone ombelicale, cioè quella procedura che prevede di posticipare, almeno a 60 secondi di vita,...

Compie 16 mesi il neonato più prematuro al mondo. Nato alla 21º settimana di gestazione, pesava 420 grammi 2
Neonatologia e pediatriaNT News

Compie 16 mesi il neonato più prematuro al mondo. Nato alla 21º settimana di gestazione, pesava 420 grammi

Si chiama Curtis Means ed è stato battezzato come il bambino “più prematuro al mondo”. A certificarlo e darne l’annuncio è stato il Guinness World Records con...

Zambia, confessione di un’infermiera:”Ho scambiato tra loro almeno 5.000 neonati in culla”
InfermieriNeonatologia e pediatriaSpecializzazioni

Neonati positivi al Covid: due casi negli ultimi giorni

Una neonata di un mese e mezzo positiva è stata ricoverata all‘ospedale Santorso di Vicenza, i genitori non vaccinati, si sono positivizzati dopo...

La stabilizzazione respiratoria del neonato al momento della nascita 1
InfermieriNeonatologia e pediatriaNT NewsSpecializzazioni

La stabilizzazione respiratoria del neonato al momento della nascita

La stabilizzazione respiratoria del neonato alla nascita Processi fisiologici  Il periodo di transizione, nella maggior parte dei neonati, avviene senza alcuna difficoltà ma un 10% può aver bisogno di qualche forma...

SIN INF: progetti e attività della nuova società scientifica degli infermieri di neonatologia 1
InfermieriNeonatologia e pediatriaSpecializzazioni

15 agosto: Giornata Internazionale Infermieri Neonatologia

Un riconoscimento per tutti gli infermieri di neonatologia che, nel lungo e difficile periodo di emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo, riescono comunque...

Ernst Moro. La scoperta del riflesso di startle e l'invenzione della zuppa di carote
InfermieriNeonatologia e pediatriaSpecializzazioni

Ernst Moro. La scoperta del riflesso di startle e l’invenzione della zuppa di carote

Ernst Moro (1874-1951), nato a Laibach (Ducato di Carniola – Impero austro-ungarico), oggi Lubiana (capitale della Slovenia), è stato un pediatra austriaco che...