Lo ha stabilito un giudice di Valencia. L’indennizzo va da 5mila a 49mila euro, a seconda dei casi.
Quasi 50mila euro di risarcimento ad alcuni dei 153 medici che in Spagna hanno affrontato la fase iniziale della pandemia di coronavirus senza le adeguate protezioni personali. La decisione di un giudice di Valencia, infatti, attribuisce fino a 49mila euro ai medici rappresentati nell’azione legale avviata da un sindacato di categoria.
Tra i 153 dottori, riceveranno 49mila euro coloro che nei primi tre mesi dell’emergenza sono stati contagiati sul lavoro e sono stati ricoverati. Chi ha dovuto lavorare senza adeguati dispositivi di protezione e non è stato infettato sarà risarcito con 5mila euro. I medici costretti all’isolamento riceveranno 15mila euro. Chi è risultato positivom ma non ha avuto bisogno di cure mediche, otterrà 35mila euro. La Comunidad Valenciana, che dovrebbe versare i risarcimenti, ricorrerà in appello.
Redazione Nurse Times
- Valorizzazione dell’assistenza infermieristica: in Senato un confronto su strategie e prospettive future
- Fnopi: “La mancata firma della convenzione Cogeaps-Agenas mette a rischio il sistema Ecm”
- Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”
- European Nursing Council (ENC): a Tirana la prima assemblea generale sotto la vicepresidenza Fnopi
- La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi
Lascia un commento