“Non ci fermeranno”. La Fials di Basilicata e di Potenza si mobilitano al fianco dell’organizzazione materana, decapitata per tre mesi, dall’assurdo provvedimento disciplinare inflitto al segretario, Gianni Sciannarella, dall’Ordine delle professioni infermieristiche.
“Hanno colpito un sindacalista combattivo e generoso – commentano la segretaria regionale Luciana Bellitti e il provinciale di Potenza, Giuseppe Costanzo – per semplici opinioni critiche. Sciannarella è stato punito semplicemente per aver contestato la legittimità dell’organismo che lo ha poi sanzionato con un processo farsa durato pochi minuti e in cui, in tutta evidenza, la sentenza era già scritta”.
“Ci sembra poi particolarmente grave – aggiungono i due dirigenti sindacali – che questa sanzione così severa sia stata inflitta da un organismo che ha la sua ragione d’essere nella difesa dei professionisti dell’infermeria ma il cui effetto sarà di allontanare dal luogo di lavoro un leader della categoria che quotidianamente si batte per la tutela dei diritti e a difesa della dignità personale e professionale degli infermieri”.
Per Bellitti e Costanzo “supera ogni limite di opportunità e di decenza la circostanza che tra i componenti del collegio che ha punito Sciannarella ci sia stata proprio la dirigente infermieristica dell’Asm di Matera il cui operato è stato frequentemente contestato dalla Fials per l’uso abnorme delle prestazioni aggiuntive e per lo spreco di risorse”.
“Nell’esprimere la più forte e affettuosa solidarietà a Sciannarella – concludono i due dirigenti sindacali – ribadiamo il nostro più deciso sostegno all’organizzazione territoriale materana. L’esecuzione sommaria decisa dal direttivo OPI non frenerà il gran lavoro di analisi, critica e lotta che ha permesso alla Fials di diventare l’organizzazione sindacale più importante nel comparto della sanità materana”.
Redazione NurseTimes
- Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica
- Ora legale e sonno, una revisione sistematica evidenzia gli effetti sul nostro riposo
- Puglia, concorso unico regionale per 1.000 posti da infermiere: pubblicata la delibera. Asl Bari è capofila
- Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila
- Manovra 2026, previsti più controlli sui dipendenti pubblici che beneficiano della Legge 104: tutti i medici chiamati a raccolta
Lascia un commento