Il vaccino anti-Covid-19 dell’azienda farmaceutica cinese Sinovac è sicuro nei bambini di età compresa tra 3 e 17 anni.
Ad affermarlo è la stessa azienda, basandosi sui dati preliminari già presentati alle autorità di regolamentazione dei farmaci cinesi. Lo ha dichiarato da Gang Zeng, direttore medico di Sinovac, in una conferenza stampa.
Sinovac è autorizzato in Cina per la popolazione adulta ma non per quella infantile, data l’incertezza circa la risposta del sistema immunitario dei bambini alla sua somministrazione. Gli ultimi studi clinici di Sinovac, riportati dall’ABC, metterebbero in luce però nuove evidenze sulla sua sicurezza. Sono più di 70 milioni, intanto, le iniezioni del vaccino cinese somministrate in tutto il mondo.
Gli studi hanno interessato in fase iniziale e intermedia oltre 550 soggetti. L a ricerca ha mostrato che il vaccino indurrebbe una risposta immunitaria anche nei bambini. Di tutti i soggetti del campione, solo due hanno sviluppato febbre alta in risposta al vaccino, uno di 3 anni e l’altro di 6 anni, mentre il resto dei soggetti dello studio ha manifestato sintomi lievi.
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
Fonte: Il Messaggero
Lascia un commento