Il vaccino anti-Covid-19 dell’azienda farmaceutica cinese Sinovac è sicuro nei bambini di età compresa tra 3 e 17 anni.
Ad affermarlo è la stessa azienda, basandosi sui dati preliminari già presentati alle autorità di regolamentazione dei farmaci cinesi. Lo ha dichiarato da Gang Zeng, direttore medico di Sinovac, in una conferenza stampa.
Sinovac è autorizzato in Cina per la popolazione adulta ma non per quella infantile, data l’incertezza circa la risposta del sistema immunitario dei bambini alla sua somministrazione. Gli ultimi studi clinici di Sinovac, riportati dall’ABC, metterebbero in luce però nuove evidenze sulla sua sicurezza. Sono più di 70 milioni, intanto, le iniezioni del vaccino cinese somministrate in tutto il mondo.
Gli studi hanno interessato in fase iniziale e intermedia oltre 550 soggetti. L a ricerca ha mostrato che il vaccino indurrebbe una risposta immunitaria anche nei bambini. Di tutti i soggetti del campione, solo due hanno sviluppato febbre alta in risposta al vaccino, uno di 3 anni e l’altro di 6 anni, mentre il resto dei soggetti dello studio ha manifestato sintomi lievi.
- Valorizzazione e potenziamento della professione infermieristica: la mozione del Lazio apre la strada alle nuove lauree specialistiche
- Torino, tutto pronto per UMI25 – Una Mole di Infermieri (venerdì 3 ottobre). Diretta streaming a cura di Nurse Times
- Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia
- Nursing Up: istituire una “Consulta delle professioni infermieristiche e sanitarie ex legge 43/2006”
- Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore
Fonte: Il Messaggero
Lascia un commento