Home NT News Silvia, infermiera 42enne, muore per un malore dopo il lavoro
NT NewsToscana

Silvia, infermiera 42enne, muore per un malore dopo il lavoro

Condividi
Condividi

Silvia, infermiera di soli 42 anni, era appena tornata a casa dopo un turno di lavoro in pronto soccorso. Il malore non le ha lasciato scampo: dopo due giorni di agonia, è morta nel ‘suo’ ospedale il giorno di Santo Stefano. Lascia il marito e una figlia di 4 anni.

Erano giorni di gioia, per la solare Silvia. Perché quando si avvicina il Natale e ad aspettarti a casa, tra un turno in ospedale e l’altro, c’è un marito che ti ama e una bimba di quasi quattro anni, i cui sorrisi ti sconvolgono quotidianamente l’anima, immaginare di stare davanti a quell’albero illuminato, tutti insieme, all’ora di cena, è qualcosa di davvero magico.

Era un’infermiera di pronto soccorso, Silvia. Di quelle con lo sguardo e l’udito oltre modo acuti, sempre pronti a cogliere situazioni di urgenza o di emergenza. Di quelle instancabili e fisicamente prestanti. Di quelle che si distinguono per serietà e professionalità. Di quelle che, al di là di tutto, hanno sempre e comunque un sorriso per il prossimo. Un sorriso contagioso.

Era la vigilia di Natale e, appena tornata dall’ennesimo turno nel suo pronto soccorso, la bella Silvia ha purtroppo avvertito un terribile malore. Prontamente soccorsa, è stata trasportata d’urgenza presso il ‘suo’ ospedale, il Santo Stefano, che poche ore prima l’aveva vista andare via serena e pronta a festeggiare con la sua famiglia… anche se un po’ stanca. Le sue condizioni sono sin da subito apparse molto gravi.

Stabilizzata e trasferita in reparto di rianimazione, la bella Silvia ha lottato per quasi due giorni contro la morte, con tutte le sue forze. Aiutata senza sosta dal personale sanitario che l’aveva vista trotterellare e sorridere in corsia fino a poche ore prima. Ma alla fine tutti si sono dovuti arrendere… e lunedì 26 dicembre, proprio nel giorno di Santo Stefano, Silvia Cecchi è deceduta all’età di soli 42 anni.

Lo sconcerto tra i colleghi del pronto soccorso è stato grande. Silenzioso. Triste. Incredulo. Attonito.

Il dolore della famiglia… immenso, indescrivibile. Ma era il momento di farsi forza: Silvia era un’infermiera fino al midollo e i suoi familiari lo sapevano bene. Così, nonostante quel lacerante strazio ad opprimergli il petto e i pensieri, le hanno permesso di essere una professionista dell’aiuto fino alla fine, accordando il proprio consenso alla donazione degli organi. E non solo: attraverso la ditta di onoranze funebri scelta per organizzare l’estremo saluto, la famiglia ha fatto sapere che Silvia non avrebbe gradito fiori, durante il suo funerale… bensì offerte in favore di associazioni o iniziative benefiche.

E così è stato.

Silvia è stata congedata per sempre da tantissime persone, accorse presso la chiesa San Bartolomeo di Coiano il 28 dicembre. Il locale era gremito, così come la piazzetta antistante e la strada (che è stata chiusa al traffico per consentire il corteo funebre).

A quella pagina vuota che ognuno di noi deve riempire da quando nasce. A te Silvia che ne hai fatto un libro, breve, ma il più bello. All’amore che hai dato a tuo marito, a tua figlia, al tuo lavoro e agli altri. Ti abbiamo amata, ora ti perdiamo con il dolore di chi sa che non ti ha più con sé”, è stato letto dall’altare.

Addio, bella Silvia… INFERMIERA.

Sentite condoglianze, da parte della redazione di Nurse Times, vanno alla sua famiglia.

Alessio Biondino

Fonte notizia: Il Tirreno (26 dic.), Il Tirreno (28 dic.)

Immagini: Facebook

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...