Home Cittadino Educazione Sanitaria Sifilide, aumento shock dei casi: “Colpa delle chat”
Educazione SanitariaNT News

Sifilide, aumento shock dei casi: “Colpa delle chat”

Condividi
Sifilide, aumento shock dei casi: “Colpa delle chat”
Condividi

Un’indagine della Abertawe Bro Morgannwg University (ABMU) ha riportato come in Galles, negli ultimi 4 mesi, si sia verificato un importante aumento delle diagnosi di sifilide. Sembra infatti che, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il numero dei contagiati sia cresciuto di ben 5 volte.

Secondo il report, da aprile a settembre del 2018 ci sono stati 56 casi confermati di infezione nel Sud del paese britannico, con 16 diagnosi solo nelle ultime due settimane. Nello stesso periodo del 2017, invece, i casi erano stati ’solo’ 11.

Da dove arriva questo vertiginoso picco di infezioni? I medici hanno ben pochi dubbi: una delle cause sarebbe il crescente fenomeno dell’utilizzo di chat per appuntamenti, come Tinder e simili.

Queste le parole del personale sanitario, riportate dall’ANSA: “Abbiamo scoperto che alcuni pazienti diagnosticati trovano molto più difficile contattare i partner sessuali precedenti in quanto li hanno incontrati attraverso un’app di incontri. E in alcuni casi, potrebbero aver cancellato il loro profilo. Di conseguenza, molte persone potrebbero non sapere di avere l’infezione.

Per questo motivo, il Consiglio Sanitario locale sta esortando le persone che hanno avuto rapporti sessuali non protetti negli ultimi mesi a contattare la clinica di salute sessuale.

L’Oms ricorda come i preservativi, se utilizzati correttamente, rappresentino un efficace metodo di protezione contro le patologie a trasmissione sessuale come la suddetta. Non sarà, perciò, che nel Galles si dovrebbe investire un po’ di più nella prevenzione e nell’educazione sanitaria dei giovani, invece di demonizzare le piattaforme sul web che gli permettono di incontrarsi?

Comunque… Anche qui nel bel paese c’è poco da stare allegri:  

come segnalato lo scorso ottobre dall’Associazione Dermatologi Ospedalieri (Adoi), in Italia negli ultimi 17 anni si è registrato il 400% in più di casi di sifilide. E anche dalle nostre parti la crescente popolarità di siti per incontri, associata a una scarsa educazione sanitaria dei nostri ragazzi, potrebbe avere un peso non indifferente.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...