Home NT News Scoperta la “memoria” del sistema immunitario: può aiutare a produrre vaccini migliori
NT News

Scoperta la “memoria” del sistema immunitario: può aiutare a produrre vaccini migliori

Condividi
Scoperta la “memoria” del sistema immunitario: può aiutare a produrre vaccini migliori
Condividi

La struttura, denominata SPF, è una specie di micro-organo localizzato nei linfonodi del collo e delle ascelle.

Identificata la “memoria” del sistema immunitario. Si tratta di un “micro-organo” all’interno dei linfonodi di collo e ascelle. Quasi invisibile quando siamo in salute, si ingrandisce quando ci ammaliamo, svelando così la sua presenza.

Oltre a “ricordare” le infezioni passate e le vaccinazioni, è il luogo dove le cellule immunitarie si riuniscono per innescare una risposta rapida contro un’infezione con cui siamo già entrati in contatto. Un passo importante, secondo gli esperti, verso la comprensione di come produrre vaccini migliori. È quanto emerso dal lavoro della studentessa 27enne Imogen Moran, svolto sotto la supervisione di Tri Phan, del Garvan Institute di Sydney.

La struttura, denominata SPF (foci proliferativi sottocapsulari) è stata scoperta solo quando i ricercatori hanno realizzato un “film” del sistema immunitario in azione, utilizzando una microscopia ad alta risoluzione 3D in animali viventi. È ricca di cellule immunitarie di molti tipi e lunga quanto metà dell’unghia del dito mignolo. I linfonodi che la ospitano sono parte del sistema di “pulizia” dell’organismo, il che li rende un luogo ideale per monitorare batteri e virus. Al loro interno, la SPF rimane in allerta e, quando individua batteri o virus, attiva una potente e immediata risposta immunitaria.

“Grazie ai vaccini – spiega Phan – noi addestriamo le ‘cellule memoria’ del nostro sistema immunitario, insegnando loro le caratteristiche di ciascun virus, in modo che in futuro possano riconoscerli e ucciderli. Molte di queste cellule ‘addestrate’ migrano nella SPF, dove restano in attesa di un’infezione”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.salute33.net

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...

InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...