la Regione Sicilia assume 300 psicologi per aiutare nei casi di trauma più o meno grave da Covid-19.
Gli psicologi saranno al servizio delle Asp e degli ospedali tutta la Sicilia.
I professionisti saranno destinati nei vari distretti con incarichi di supporto psicologico, sia telefonico che dal vivo. Il supporto sarà destinato sia ai pazienti ricoverati per coronavirus, sia al personale sanitario impegnato sul fronte dell’emergenza che da tempo lavora in condizioni estreme per sconfiggere l’epidemia.
L’iniziativa è stata finanziata dall’assessorato regionale alla Salute con i fondi destinati all’emergenza Covid-19. In alcune province, fa sapere A. Siracusano su sicilia.gazzettadelsud.it, sono stati sottoscritti i primi contratti e il servizio è già operativo. A Catania per esempio è stato previsto l’inserimento di circa 90 professionisti, 23 a Ragusa, 48 a Enna e oltre 60 a Messina.
- Tagliata la formazione degli infermieri: l’effetto assistente infermiere è già realtà
- Dall’autismo alla schizofrenia: l’ossitocina alla nascita può ridurre il deficit
- Campania, nuovo inizio per l’infermieristica oncologica: nasce il gruppo regionale AIIAO guidato dal dottor Rocco Capasso
- Asst Brianza: concorso per 20 posti da infermiere
- SHC Sanità: “Difendere il futuro dell’assistenza sanitaria significa tutelare tutte le professioni”
Lascia un commento