Home NT News Sicilia, approvati ddl su infermiere pediatrico e sicurezza degli operatori sanitari
NT NewsRegionaliSicilia

Sicilia, approvati ddl su infermiere pediatrico e sicurezza degli operatori sanitari

Condividi
Sicilia, approvati ddl su infermiere pediatrico e sicurezza degli operatori sanitari
Condividi

Il primo relatore è l’onorevole De Domenico: “Risultato importante per la qualità del nostro Sistema sanitario”.

Il parlamento siciliano ha approvato due disegni di legge aventi ad oggetto la “Istituzione di un Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori sanitari” e il “Riordino del settore dell’assistenza nelle aree pediatriche”. Primo firmatario e relatore in aula, l’onorevole Franco De Domenico (foto), componente della Commissione Sanità, che ha dichiarato: “I due disegni di legge sono stati approvati all’unanimità, e di questo ringrazio i miei colleghi della Commissione Sanità, tutti i deputati del Parlamento e il Governo, che ha espresso parere favorevole. Lo considero un importante risultato della mia attività di parlamentare, perché mi permette di rendere concreto il quotidiano impegno nella sanità, finalizzato a migliorare gli standard qualitativi del nostro Sistema sanitario, rendendolo competitivo con le migliori esperienze del nostro Paese”.

Il prima provvedimento affronta la questione della sicurezza degli operatori sanitari nei presidi sanitari siciliani, che negli ultimi anni ha assunto una rilevanza tale da rendere non più rinviabile un intervento legislativo dell’Assemblea regionale. Tanti sono infatti gli episodi di violenza, intimidazione e prevaricazioni varie che hanno interessato i soggetti operanti a vario titolo nel settore dell’assistenza sanitaria. Da qui la previsione di un Osservatorio regionale con obbiettivi ben precisi: monitorare i rischi per la sicurezza degli operatori sanitari nell’ambito dell’espletamento delle loro funzioni ed elaborare un report annuale sul tema; promuovere iniziative volte al contrasto e alla prevenzione degli episodi di violenza a danno degli operatori sanitari, nonché alla riduzione dei fattori di rischio presenti nei presidi sanitari; attivare campagne di comunicazione finalizzate all’informazione e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della sicurezza degli operatori sanitari.

Il secondo provvedimento punte invece riordinare il settore dell’assistenza nelle aree pediatriche delle aziende ospedaliere, delle aziende ospedaliero-universitarie e dei presidi ospedalieri siciliani attraverso la previsione di una riserva di posti nei concorsi a favore delle figure dell’infermiere pediatrico. “L’introduzione di tale figura – ha spiegato ancora De Domenicoconsente di migliorare l’offerta assistenziale ai soggetti in età pediatrica, la cui tutela rappresenta una priorità per il Sistema sanitario. Inoltre offre un adeguato sbocco professionale ai professionisti formati attraverso uno specifico percorso di studi, previsto dagli ordinamenti universitari”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...