Home Infermieri ECM e FAD Settimana di orientamento a Milano sulle best practice spotlight organzations
ECM e FADInfermieri

Settimana di orientamento a Milano sulle best practice spotlight organzations

Condividi
Condividi

Il collegio IPASVI Milano – Lodi – Monza e Brianza organizza dal 26 al 30 settembre prossimi delle giornate di orientamento sulle best practice guidelines di RNAO in ambienti clinici ed accademici.

Gli obiettivi dichiarati: evidenziare gli elementi chiave del rigoroso programma di sviluppo, implementare e valutare le BPG di RNAO e le molteplici strategie globali atte a supportare il trasferimento delle conoscenze e a  favorire l’integrazione e la diffusione delle BPG di RNAO in tutto il mondo, creare una rete di Best Practice Champions e delle Best Practice Spotlight Organizations di RNAO facente parte di un movimento internazionale volto allo sviluppo e al miglioramento dei risultati sullo stato di salute dei pazienti.

All’evento parteciperanno illustri professionisti in campo internazionale come: Dr. Irmajean Bajnok, RN, MScN, PhD, Director, RNAO International Affair sand Best Practice Guidelines Centre, e Tiziana Rivera,RN,MScN,Executive Nurse Leader,BPSO Expert.

Per informazioni ed e iscrizioni contattare direttamente il collegio IPASVI di Milano – Lodi – Monza e Brianza tramite mail: [email protected]  – [email protected] oppure attraverso i seguenti numeri telefonici: 3467394603 – 3335977466.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...