Home Cittadino Benessere Sesso contro l’isonnia: lo studio di Oxford
BenessereCittadinoNT News

Sesso contro l’isonnia: lo studio di Oxford

Condividi
Sesso contro l'isonnia: lo studio di Oxford
Condividi

Da uno studio della prestigiosa università britannica emerge che il sesso, anche sotto forma di autoerotismo, può aiutare a prendere sonno anche più dei sonniferi.

Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Oxford e pubblicato sul Journal of Sleep Research rivela che il sesso, anche sotto forma di autoerotismo, può aiutare contro l’insonnia. Dal relativo sondaggio è infatti emerso che il 75% degli intervistati dorme meglio dopo un rapporto sessuale o un orgasmo prima di andare a letto. Il 64% ha inoltre riferito che i farmaci hanno un effetto simile o peggiore sul sonno.

I ricercatori britannici precisano però che le persone intervistate non erano affette da traumi sessuali. Chi ha avuto o ha tuttora una vita sessuale travagliata, probabilmente, non avrebbe gli stessi risultati. “Sebbene questa indagine abbia dimostrato un impatto ampiamente positivo del sesso e dell’orgasmo sul sonno, non sono state esplorate le associazioni negative con l’attività sessuale”, scrivono.

Secondo un altro studio, stavolta condotto dall’azienda di materassi Emma, gli ormoni rilasciati dopo il sesso aiutino a rilassarsi. Durante l’attività sessuale (di qualsiasi tipo), infatti, si rilasciano ormoni importanti come l’ossitocina e la prolattina, che danno una sensazione di piacere e relax. “Allo stesso tempo diminuiscono i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, rendendo più facile l’addormentarsi’, ha dichiarato la dottoressa Verena Senn sulla rivista Elle.

Redazione Nurse Times

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”

Sulla piattaforma ForMed è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Patologia vulvare”,...

NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...