Home NT News Serve un cesareo d’urgenza: dall’Appennino a Bologna in 18 minuti grazie all’elisoccorso notturno
NT NewsSpecializzazioni

Serve un cesareo d’urgenza: dall’Appennino a Bologna in 18 minuti grazie all’elisoccorso notturno

Condividi
Serve un cesareo d'urgenza: dall'Appennino a Bologna in 18 minuti grazie all'elisoccorso notturno
Condividi
Una situazione di massima urgenza è stata gestita nel migliore dei modi dal personale dell’ospedale Maggiore di Bologna, in collaborazione con gli operatori della centrale operativa del 118.
Una donna di 29 anni, alla 31º settimana di gravidanza è riuscita a dare alla luce una bambina del peso di 1,6 kg dopo una corsa in elicottero resa possibile grazie al servizio notturno del 118.
Tutto ha funzionato perfettamente, rendendo l’intero servizio rapido ed impeccabile. All’alba di sabato 9 febbraio, una donna di 29 anni chiama il Numero Unico dell’Emergenza. Sono le ore 5.48, ed in 13 minuti un’ambulanza giunge presso l’abitazione della partoriente.

Dopo meno di mezzora l’elisoccorso del 118 abilitato al volo notturno atterra nella piazzola di Montese (Modena): a bordo ci sono un medico e due infermieri che immediatamente effettuano un’ecogrqfia, confermando la presenza del battito cardiaco del feto. I suoi movimenti però risultano notevolmente ridotto.

Trascorsi 8 minuti, alle 6.35, l’elisoccorso riparte in direzione ospedale Maggiore di Bologna: il centro idoneo per un caso così urgente e complicato, ma che dista 60 km da Montese.

L’elisoccorso atterra 18 minuti dopo a Bologna: sono le 6.53, e la donna viene portata immediatamente in sala operatoria per un cesareo d’emergenza. In meno di 20 minuti viene alla luce la sua bambina, che attualmente gode di buona salute.

L’intervento di sabato, segnala l’Ausl di Bologna, è l’intervento numero 47 dell’elisoccorso notturno in tutta la Regione dall’inizio dell’anno, su un totale di 129 dall’avvio del servizio, lo scorso 15 agosto; sono 164 le postazioni attive in tutto il territorio, di cui la metà in località montane.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...