Home Specializzazioni Infermiere e rischio Infettivo Sempre più sanitari concordano sulla pericolosità delle strette di mano in ospedale
Infermiere e rischio InfettivoSpecializzazioni

Sempre più sanitari concordano sulla pericolosità delle strette di mano in ospedale

Condividi
Condividi

Sempre più sanitari concordano sulla pericolosità delle strette di mano in ospedale

Il tradizionale modo di salutarsi andrebbe sostituito da un cenno del capo o da una semplice pacca sulla spalla. Un crescente numero di camici bianchi provenienti da ogni parte del mondo si trovano d’accordo nello sconsigliare tale pratica.

Sarebbe causa di un aumento della diffusione di malattie, delle infezioni nosocomiali derivanti da germi quali Clostridium difficile e complicherebbe il problema della resistenza agli antibiotici.

Per ovviare a questo problema stanno nascendo le handshake-free zones, reparti nei quali è assolutamente vietato compiere questo gesto. Si tratta principalmente di reparti pediatrici e neonatali.

Questo divieto dovrà generare un cambiamento riguardante un’abitudine che in molte persone potrebbe sorgere spontanea. Aumenterà la tutela e la salute dei pazienti e degli operatori sanitari ad un costo praticamente nullo.

Simone Gussoni

Fonti: west-info.eu

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Indennità di pronto soccorso per gli infermieri, è caos sui pagamenti: i chiarimenti dell’Aran

Rispondendo a una richiesta della Regione Lazio, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Fonendoscopio elettronico: l’auscultazione della F.A.V.

La dialisi La dialisi è una procedura terapeutica cui viene sottoposto il...

CittadinoEsami strumentaliInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Eco transesofageo: il test che rivoluziona la diagnostica cardiaca

L’eco transesofageo sta rapidamente diventando un punto di riferimento nella diagnostica cardiaca. Se...