Home NT News Scontro tra ambulanza e pullman di bambini in gita: 4 morti
NT News

Scontro tra ambulanza e pullman di bambini in gita: 4 morti

Condividi
Scontro tra ambulanza e pullman di bambini in gita: 4 morti
Condividi

Inferno in galleria sulla Bretella della SS73 bis: ambulanza in fiamme quattro le vittime

Un tragico incidente avvenuto intorno alle ore 15 ha scosso la bretella tra Urbino e Fermignano sulla SS73 bis, coinvolgendo un pullman di bambini in gita e un’ambulanza della Croce Rossa. L’incidente ha avuto luogo all’interno della galleria Ca’ Gulino, portando a conseguenze devastanti.

Nell’impatto frontale, l’ambulanza del 118 è andata in fiamme, generando una densa nube di fumo che ha invaso la galleria e si è diffusa all’esterno. Purtroppo, le autorità hanno confermato la perdita di quattro vite umane nell’incidente, tutte a bordo dell’ambulanza. Le vittime sono i 3 membri dell’equipaggio (medico, infermiera e autista) e il paziente trasportato.

I nomi delle 4 vittime: Sokol Hoxha (medico di 41 anni), Stefano Sabbatini (infermiere, 59 anni di Fossombrone), Cinzia Mariotti (infermiera, 49 anni, di Acqualagna in forza alla potes di Fossombrone) e Alberto Sergilippi, 85 anni compiuti il 23 dicembre che era trasportato a bordo dell’ambulanza.

Nonostante il rapido intervento di un’eliambulanza proveniente dall’ospedale di Torrette di Ancona, sembra che per le vittime non ci fosse già più nulla da fare al momento dell’arrivo.

Fortunatamente, l’autista del pullman ha subito solo ferite lievi.

Salvi invece i passeggeri dell’autobus, una trentina di ragazzi tra i 7 e i 13 anni della chiesa Madonna della speranza di Grottammare con i loro accompagnatori.

Da quanto si è appreso, sono riusciti prontamente a uscire dal mezzo e a raggiungere l’uscita della galleria; due di loro, caduti in un dirupo vicino, sono stati soccorsi e recuperati dall’eliambulanza.

Il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, ha verificato che “i ragazzi erano impauriti, ma stanno bene e sono pronti a rientrare a casa con un altro autobus”.

La strada è stata chiusa in entrambe le direzioni, e l’Anas sta lavorando per gestire la situazione. Le indagini sono in corso per determinare le cause dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.

La dinamica dell’incidente

Il mezzo del 118, che era partito da Fossombrone in direzione ospedale di Urbino. Nel terribile frontale ha completamente distrutto la parte anteriore dell’autobus. 

In questo momento di profonda tristezza, la nostra redazione e la comunità professionale esprime le proprie condoglianze alle famiglie colpite da questa tragedia.

La solidarietà e il sostegno sono estesi in particolare ai giovani passeggeri e ai loro genitori, che dovranno affrontare il difficile percorso della ripresa dopo questa dolorosa esperienza.

Il cordoglio della FNOPI e FNOMCEO

Il cordoglio di FNOPI e @FNOMCeO ai parenti e ai colleghi delle vittime della terribile tragedia avvenuta nella galleria Ca’ Gulino delle Marche, per l’impatto frontale tra un pullman e una ambulanza.
A perdere la vita, il personale sanitario e il paziente a bordo.

Redazione NurseTimes

Fonte: Ansa

Foto: Ansa

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.ph

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...