Home Cittadino Sclerosi multipla grave, scoperto nuovo biomarcatore
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sclerosi multipla grave, scoperto nuovo biomarcatore

Condividi
Sclerosi multipla: risultati positivi da iniezione sottocutanea di ocrelizumab due volte l'anno
Condividi

Un gruppo di ricercatori del Netherlands Institute for Neuroscience (Olanda), in collaborazione con l’Università di Münster (Germania) e l’Università di Turku (Finlandia), ha scoperto un nuovo biomarcatore per la sclerosi multipla grave.

Il relativo studio ha permesso di identificare un tipo di lesione, chiamata “lesione a bordo largo” e associata a un rapido accumulo di disabilità, che può essere rilevata tramite scansioni PET-MRI. Tali lesioni offrono nuovi bersagli terapeutici per rallentare la progressione della sclerosi multipla.

La ricerca olandese contribuirà a una migliore comprensione dei processi molecolari coinvolti nella sclerosi multipla progressiva e potrebbe aiutare nell’assegnazione di nuove terapie ai pazienti.

Full text dell’articolo pubblicato su Nature

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Meloni nomina Sbarra (ex CISL) sottosegretario: intreccio politico/sindacale che suscita perplessità

La scelta della premier accentua la vicinanza tra sindacato e governo e...

LombardiaNT NewsRegionali

Infermieri abusivi scoperti nella casa di riposo: terapie somministrate da Oss e addetti alle pulizie

Nas, Ats Insubria e Ispettorato del Lavoro denunciano quattro operatori e il...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Infermiere costretto a dormire in auto a Bologna: criticità per traffico e parcheggi insufficienti

Turni serrati e cantieri riducono i posti auto, costringendo gli infermieri pendolari...