Home NT News Scerra (M5S): “Regolamentare l’uso dello smartphone per i minori sotto i 12 anni”
NT News

Scerra (M5S): “Regolamentare l’uso dello smartphone per i minori sotto i 12 anni”

Condividi
Scerra (M5S): "Regolamemtare l'uso dello smartphone per i minori sotto i 12 anni"
Condividi

“È importante discutere la petizione per lo stop all’uso di smartphone e social sotto i 16 e 14 anni, perché è un tema che richiede la massima attenzione”. Lo dichiara Filippo Scerra, deputato del Movimento 5 Stelle e questore della Camera dei deputati.

“Abbiamo posto da tempo in Parlamento la questione dell’uso dei dispositivi elettronici per i minori: prima all’Assemblea regionale siciliana e poi alla Camera con la mia proposta di legge, depositata in Commissione Affari sociali – prosegue Scerra -. Il testo parte dal divieto dell’utilizzo dei dispositivi elettronici per i bambini da zero a tre anni e una regolamentazione da 4 a 12 anni, che dev’essere normata dai ministeri della Salute e dell’Istruzione in modo che ci sia un approccio a tutela della salute dei bambini. Il provvedimento prevede anche una campagna informativa sui rischi destinata ai genitori”.

E ancora: “Ci siamo basati sui dati scientifici dell’Oms e della Società italiana di pediatria, con la consapevolezza ormai diffusa che gli smartphone in mano a bambini sotto i tre anni creano diversi problemi: di apprendimento, cognitivi, relazionali, di comunicazione. Serve un approccio integrato, come dimostra anche la proposta della collega Gilda Sportiello, che tocca il tema dei baby influencer e dello sharenting”.

Conclude Scerra: “Su queste problematiche la politica doveva avviare una riflessione e la proposta nasce proprio con questo intento. Non è un testo blindato, è una base aperta a una discussione che coinvolga tutti. Per questo spero che la mia proposta di legge venga firmata da tutti i gruppi e prosegua il suo percorso”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...