Home NT News Santoro (PD): “Agli infermieri in prima linea va riconosciuto un trattamento che dia dignità al loro lavoro”
NT News

Santoro (PD): “Agli infermieri in prima linea va riconosciuto un trattamento che dia dignità al loro lavoro”

Condividi
Grave carenza di infermieri all'Ospedale di Melfi: la denuncia della Fials
Condividi

Lo afferma in una nota Mariagrazia Santoro, consigliera regionale del Pd e componente della III Commissione competente in materia di salute in Friuli Venezia Giulia, commentando la situazione di emergenza del personale infermieristico.

“Agli infermieri in prima linea e allo stremo delle forze va riconosciuto un trattamento che dia dignità al loro lavoro, alla loro professionalità e a tutti i loro sforzi. Ma questo non può e non deve bastare. Tutto il comparto sanitario è in affanno per mancanza di personale, da due anni non ci sono le adeguate risposte da parte di chi governa il sistema della salute pubblica. Per gli infermieri, una parziale risposta può arrivare dalla Regione attraverso il riconoscimento del titolo professionale per quelli di origine straniera, così da rinforzare l’attuale organico sempre più risicato“.

Lo afferma in una nota Mariagrazia Santoro, consigliera regionale del Pd e componente della III Commissione competente in materia di salute, commentando la situazione di emergenza del personale infermieristico.

“Se a Roma l’impegno del ministro Speranza e dei parlamentari del Pd permetterà la distribuzione dei 335 milioni di euro stanziati con legge di bilancio dello scorso anno per l’indennità di esclusività, in Friuli Venezia Giulia – accusa la Santoro – finora non si sono visti impegni concreti, anzi l’abbandono dei presìdi sanitari pubblici“.

“È assolutamente sconfortante e penalizzante, per il sistema di cure, che molti infermieri siano stati sostanzialmente costretti ad abbandonare il loro incarico nelle strutture pubbliche a causa delle alienanti condizioni in cui sono stati abbandonati.

Tra turni massacranti e senza respiro alle situazioni dei contagi – conclude la consigliera dem -, è mancato il supporto che bisognerebbe garantire a dei lavoratori che per di più hanno dato e stanno dando un grande contributo per combattere la pandemia e non solo.

Così però il sistema non può reggere molto, la Giunta Fedriga abbandoni le posizioni di facciata del ‘va tutto bene’ e del ‘siamo i migliori’ e prenda seriamente in considerazione azioni per dare supporto a chi, invece, vive una situazione tutt’altro che felice”.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...