Home NT News Sanitari no vax sospesi: avanti con le sostituzioni in Valle d’Aosta
NT NewsRegionaliValle d'Aosta

Sanitari no vax sospesi: avanti con le sostituzioni in Valle d’Aosta

Condividi
Padova, esonero dal siero anti-Covid per sanitari no vax: ci pensano gli avvocati
Syringes filled with Johnson & Johnson COVID-19 vaccine are loaded into a cooler in the pharmacy of National Jewish Hospital for distribution early Saturday, March 6, 2021, in east Denver. Volunteers worked with nurses and physicians from National Jewish to administer 2,500 vaccinations of the Johnson & Johnson vaccine that requires a single shot instead of two like the other vaccines. (AP Photo/David Zalubowski)
Condividi

Per assumere tecnici di radiologia e oss l’Usl sta ricorrendo anche alle agenzie interinali. Qualche problema in più per gli infermieri, ma è pronto un “piano B”.

L’Usl Valle d’Aosta sta sostituendo il personale sanitario sospeso perché non in regola con l’obbligo di vaccinarsi contro il coronavirus. Si tratta di 43 operatori, per rimpiazzare i quali, scongiurando nuove carenze di organico, l’Azienda ha provveduto a nuove assunzioni. In realtà il numero totale degli interessati, fino a pochi giorni fa, ammontava a 51, ma otto di loro hanno cambiato idea, sottoponendosi alla prima dose.

Per sostituire tecnici di radiologia e oss si è fatto ricorso anche ad agenzie interinali, ma per gli infermieri le difficoltà sono maggiori. “È ancora in fase di soluzione la situazione dovuta alla prossima sospensione degli infermieri – spiega l’Usl in una nota -. Il numero degli infermieri che hanno accettato l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato (non soggetti all’obbligo della prova di francese e in attesa di concorso) non è sufficiente a coprire i posti che risulteranno vacanti”.

L’Azienda sanitaria valdostana ha comunque pronto un “piano B” per evitare che le mancate sostituzioni influiscano sull’assistenza sanitaria: ore aggiuntive retribuite in libera professione aziendale e “altre misure riorganizzative che permettano di arrivare senza gravi problemi alla data di assunzione dei nuovi infermieri”. Sulla problematica problematica la dirigenza si è anche confrontata con le organizzazioni sindacali del comparto per trovare una soluzione condivisa.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...