Home NT News Pappalardo non più generale: Difesa gli revoca i gradi per le sue posizioni no vax
NT News

Pappalardo non più generale: Difesa gli revoca i gradi per le sue posizioni no vax

Condividi
Pappalardo non più generale: Difesa gli revoca i gradi per le sue posizioni no vax
Condividi

Duro provvedimento del ministero nei confronti del leader dei Gilet arancioni. La reazione: “Un abuso”.

Il ministero della Difesa ha revocato il grado di generale dei carabinieri ad Antonio Pappalardo, già deputato tra il 1992 e il 1994, per qualche tempo sottosegretario alle finanze del governo Ciampi. Leader dei Gilet arancioni, oggi è una tra le voci più seguite del mondo no vax, motivo alla base del provvedimento amministrativo assunto dal dicastero. In pratica, avrebbe violato i doveri derivanti dal giuramento e portato discredito alle forze dell’ordine durante la fase pandemica.

La reazione del diretto interessato non si è fatta attendere. «Un abuso – ha commentato all’Adnkronos –. Mi hanno notificato comportamenti che riguardano la mia attività politica. Io sono presidente di un movimento politico e ho parlato davanti a tutti nel corso di manifestazioni pubbliche. Da anni mi perseguitano. Presenterò una denuncia e chiederò in nome e per conto del movimento due milioni di euro di danni. Il provvedimento mi è stato notificato dopo che abbiamo fatto una manifestazione a Milano e poi ho consegnato a un vicequestore un verbale di arresto nei confronti di Mattarella, Draghi, governanti e parlamentari per usurpazione del potere politico, visto che Mattarella è stato eletto da parlamentari non convalidati».

Pappalardo aggiunge che i gradi gli sono stati revocati nonostante «il Tar Lazio avesse già annullato, su mio ricorso, la sanzione della sospensione disciplinare dalle funzioni del grado». E svela: «Stiamo ricevendo centinaia di dichiarazioni di persone che dicono di essersi vaccinate anche se non volevano, costrette perché non potevano perdere il posto di lavoro».

Il ruolo politico di Pappalardo è iniziato ai tempi delle proteste dei cosiddetti forconi, parte dei quali l’ha seguito dopo le manifestazioni in strada. Le sue lotte e le sue performance si sono protratte per anni, sono state filmate e divenute virali sul web, con i suoi simbolici provvedimento di arresto a carico di esponenti politici di ogni forza e schieramento, accusati di far parte di «governi non eletti dal popolo».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...