Home NT News Sanità, pubblicato l’elenco nazionale degli idonei all’incarico di direttore generale
NT News

Sanità, pubblicato l’elenco nazionale degli idonei all’incarico di direttore generale

Condividi
Sanità, pubblicato l’elenco nazionale degli idonei all’incarico di direttore generale
Condividi

Sono 758 i candidati per 250 posti da manager di aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e altri enti del Ssn.

È stato pubblicato sul sito del ministero della Salute l’elenco nazionale degli idonei al conferimento dell’incarico di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale, formato dalla Commissione appositamente nominata dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e presieduta dal vice avvocato generale dello Stato, Gabriella Palmieri.

La Commissione ha svolto la propria attività di scrutinio e valutazione delle domande dal 4 settembre 2017 all’8 febbraio 2018. Solo coloro che sono inseriti nell’elenco nazionale potranno partecipare alle selezioni indette dalle Regioni per il conferimento dell’incarico. L’idoneità ha la durata di quattro anni, fatta salva la decadenza nei casi prescritti dal legislatore, e l’elenco sarà aggiornato con cadenza biennale.

In tutto sono 758 (di cui 209 donne) i candidati risultati idonei in base ai requisiti della nuova legge, che prevede un’età massima di 65 anni (non compiuti) e il possesso dei seguenti requisiti: a) diploma di laurea; b) comprovata esperienza dirigenziale, almeno quinquennale, nel settore sanitario o settennale in altri settori, con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche e o finanziarie, maturata nel settore pubblico o nel settore privato; c) attestato rilasciato all’esito degli appositi corsi di formazione in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria previsti anch’essi dalle nuove disposizioni.

Saranno loro a contendersi, nei prossimi mesi e anni (l’elenco deve essere rinnovato ogni due anni, ma l’idoneità, come detto, vale quattro anni), il posto di direttore generale nelle 225 aziende sanitarie e ospedaliere (il numero risale all’11 aprile 2015 ed è in continua evoluzione viste le aggregazioni ancora in corso in diverse regioni), alle quali si aggiungono gli altri enti del Ssn (in tutto si dovrebbe arrivare a circa 250 incarichi di direzione generale da assegnare e/o rinnovare).

“Con la formazione del primo elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale degli enti del SSN – ha detto il ministro Lorenzin – si realizza una riforma epocale. L’obiettivo è riequilibrare i rapporti tra il vertice politico regionale e la governance delle aziende sanitarie, al fine di slegare la nomina dei direttori generali dalla ‘fiducia politica’ per agganciarla a una valutazione di profilo esclusivamente tecnico. Quest’ultima è finalizzata alla selezione di professionalità qualificate e adeguate a ricoprire, nell’ambito della governance degli enti del Servizio sanitario nazionale, l’incarico strategico di direttore generale. Sarà inoltre prevista la decadenza dall’incarico per i direttori che entro 24 mesi non abbiano raggiunto gli obiettivi”.

Clicca QUI per leggere l’elenco completo dei candidati idonei.

Fonte: www.quotidianosanita.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...