Home Regionali Calabria Sanità. Calabria: grazie alla professionalità dell’equipe del 118 salvata una ragazza di 16 anni
CalabriaNT NewsRegionali

Sanità. Calabria: grazie alla professionalità dell’equipe del 118 salvata una ragazza di 16 anni

Condividi
Caltanissetta, elisoccorso precipitato: chiesta condanna a quattro anni per il pilota
Condividi

Spett.le redazione NurseTimes
Vi scrivo per un caso di buona sanità in Calabria, nonostante tutto!

Siamo abituati sempre ad avere notizie sconcertanti, terrificanti  sulle strutture ospedaliere e politiche sanitarie calabresi devastanti. 

Eppure capita che molte volte, nonostante le criticità, il territorio sia valorizzato da professionisti, che quotidianamente in un territorio non facile da vivere, partecipano e operano con grande dignità affinché la salute dei cittadini calabresi e non (soprattutto nei periodi estivi), venga tutelata.

La storia di oggi, lascia e da lezione ad una politica territoriale ormai fantasma dei nostri giorni.

Capita, che due equipe del 118 del Presidio territoriale di Cariati (ASP di Cosenza), composto da due infermieri e due autisti, (anche se in ogni equipe a turno, è mancante della figura del medico, ed opera con 2 operatori per turno: 1 Autista e 1 infermiere);  all’ennesima chiamata di codice di emergenza, nonostante stessero eseguendo il cambio turno, visto lo stato di incoscienza di una ragazza di 16 anni, si precipitarono senza pensarci due volte, su una spiaggia del territorio cariatese.

Con grande partecipazione e senso del dovere, riuscirono, facendo lavoro di squadra a salvare una vita, da un arresto cardiaco, trasportandola al vicino elisoccorso, pronto per centralizzarla all’ospedale HUB di competenza.

Questo è stato possibile, grazie alla professionalità dei singoli operatori calabresi, ed anche, alla capacità di avere 2 soccorritori in più sull’ambulanza.

Mi chiedo da cittadino calabrese:
Perché le ambulanze territoriali della regione Calabria (come anche in altre regioni), visto la carenza di operatori medici, non vengono potenziate con almeno 2 soccorritori, con il sanitario Infermiere, che è anche un Professionista Laureato e competente?

Solo così potremmo dare quel valore aggiunto al nostro servizio di emergenza urgenza territoriale.

La risposta, la lascio agli esperti politici calabresi.

Firmato

Un cittadino calabrese

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...