Home NT News Rutigliano (Bari), illecito smaltimento di rifiuti: sequestrate 10 tonnellate di farmaci scaduti
NT NewsPugliaRegionali

Rutigliano (Bari), illecito smaltimento di rifiuti: sequestrate 10 tonnellate di farmaci scaduti

Condividi
Rutigliano (Bari), illecito smaltimento di rifiuti: sequestrate 10 tonnellate di farmaci scaduti
Condividi

I militari della GdF hanno constatato che una ditta pugliese stoccava il materiale alla rinfusa e a cielo aperto, con rischio per l’ambiente circostante.

A seguito di un controllo eseguito dagli uomini della Tenenza di Mola di Bari e del I Gruppo Bari in una ditta di Rutigliano (Bari) la guardia di finanza ha sequestrato 10 tonnellate di farmaci scaduti (rifiuti speciali). L’operazione dei militari, supportati dal personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Bari, rientra nell’ambito delle attività collegate all’emergenza Covid. I due rappresentanti legali della società sono stati denunciati per l’illecito smaltimento di rifiuti.

Secondo una prima ricostruzione, la ditta pugliese riceveva farmaci da diverse regioni italiane, compresa la Basilicata, dove esiste un grande punto di raccolta. Si trattava in tutti i casi di farmaci scaduti, provenienti da farmacie, parafarmacie e raccoglitori a disposizione dei cittadini, che quindi dovevano essere smaltiti. I finanzieri hanno invece scoperto che erano stoccati alla rinfusa e a cielo aperto, esposti alle intemperie e con rischio per l’ambiente circostante. Le indagini sono in corso per ricostruire la filiera.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Obbligo formativo in sanità, Schillaci: "No ad altre proroghe. Mettersi in regola con i crediti Ecm per evitare sanzioni"
NT News

Carenza di infermieri, Schillaci: “Problema non solo economico, ma di attrattività della professione”

“Il tema della carenza degli infermieri, lo sappiamo bene, non è solo...

Cure palliative e fine vita: dagli infermieri la proposta/modello della “pianificazione condivisa”
NT News

Cure palliative, mancano all’appello oltre 3mila infermieri. SICP: “Assistenza domiciliare a rischio”

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata ieri (12 maggio), la Società...

Crisi della professione infermieristica in Italia: tra sottovalutazione economica e soluzioni improvvisate
NT News

Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute

Care colleghe e cari colleghi,sento il bisogno di rivolgermi direttamente a voi...