Home NT News Rotterdam, usava il proprio seme al posto di quello dei donatori: almeno 49 bimbi sarebbero figli del medico specialista
NT News

Rotterdam, usava il proprio seme al posto di quello dei donatori: almeno 49 bimbi sarebbero figli del medico specialista

Condividi
Rotterdam, direttore della banca del seme sostituiva il seme dei donatori con il proprio: è padre di almeno 49 bambini
Condividi

L’ex direttore della banca del seme di Bijdorp, vicino a Rotterdam sarebbe il padre biologico di almeno 49 bambini nati grazie all’inseminazione artificiale. Ad annunciarlo è stata l’organizzazione “Defence for Children”, associazione che rappresenta i bambini al centro di questo scandalo ed i loro “genitori”.

Jan Karbaat, medico ed ex direttore della clinica per la fertilizzazione, sarebbe accusato di aver sostituito il seme dei donatori scelti dalle famiglie con il proprio.

La conferma dei sospetti iniziali degli investigatori è giunta dai test del Dna realizzati in un ospedale a Nimega. I risultati “hanno confermato che 49 bambini sono discendenti diretti” di Karbaat, come ha precisato l’organizzazione in un comunicato.

“I risultati confermano il grave sospetto che Karbaat utilizzasse il proprio sperma nella clinica”, ha aggiunto. Lo scandalo nato intorno alla vicenda è venuto alla luce nel mese di febbraio, quando un tribunale olandese ha ordinato che i prelievi di Dna effettuati su alcuni effetti personali di Karbaat dovessero essere messi a disposizione dei genitori e dei loro figli.

Il medico avrebbe ammesso le proprie colpe, poco prima di morire. All’età di 89 anni avrebbe confessato di avere almeno una sessantina di figli durante la lunga carriera lavorativa presso la clinica, poi chiusa nel 2009 in seguito a pratiche illecite.
Il gruppo di figli presunti di Karbaat e le rispettive famiglie avevano intentato un’azione giudiziaria finalizzata ad ottenere il Dna del medico. I loro avvocati avevano denunciato delle incongruenze nei tratti somatici tra alcuni bambini ed i loro presunti donatori: ad esempio il figlio di una cliente era nato con occhi azzurri, nonostante la madre avesse scelto un donatore con occhi marroni; in altri casi, il figlio assomigliava come una goccia d’acqua a Kaarbat.

I giudici si sono espressi in maniera univoca:”E’ un diritto capire la propria origine”.

“I legali della famiglia di Karbaat hanno invano tentato di far prevalere il diritto alla privacy dei loro clienti. Ma i giudici hanno deciso che si trattava di un diritto fondamentale per capire da dove una persona proviene. E’ una questione di identità e aiuta ciascun individuo a formare la propria personalità”.
“La decisione dei giudici di autorizzare un test di paternità ha messo il diritto dei bambini davanti a quello di Karbaat e della sua famiglia”, ha commentato Iara de Witte di Defence for Children. Adesso, dopo anni di incertezza, “questi ormai ragazzi possono chiudere il capitolo e cominciare a digerire il fatto che sono discendenti di Kaarbat”, ha concluso.
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...