Home Regionali Lazio Roma, completato il murale in ricordo di Luciano Quaglieri
LazioNT NewsRegionali

Roma, completato il murale in ricordo di Luciano Quaglieri

Condividi
Roma, completato il murale in ricordo di Luciano Quaglieri
Condividi

A un anno dalla morte per Covid l’infermirere del San Filippo Neri “rivive” nell’opera realizzata sulla parete esterna della stazione a pochi passi dall’ospedale.

Promessa mantenutra. A un anno dalla sua morte per Covid l’indimenticato infermiere Luciano Quaglieri, per tutti Lucianone, è stato omaggiato con un murale sulla parete esterna della stazione San Filippo Neri della linea Roma-Viterbo, a pochi passi dall’ospedale in cui lavorava. L’opera, annunciata mesi fa dal Comune e sostenuta da una petizione con migliaia di firme e dall’impegno personale dell’ex sindaco Virginia Raggi, è stata completato nei giorni scorsi, tra lacrime di gioia e malinconia.

Allegro, variopinto, ma anche struggente, per via dell’espressione sincera e della bandana colorata dalla quale Luciano, 47 anni, non si separava mai. Il murale ritrae un eroe della quotidianità, un gigante buono – efra alto più di due metri – che svolgeva il proprio lavoro con passione, oltre che un amorevole marito e padre di due figlie. Un angelo volato via troppo presto, che ora i viaggiatori possono ricordare con un pensiero commosso, prima di salire sul treno.

«Questo murale – spiega il consigliere Sandro Chinni, firmatario della mozione in Municipio – rappresenta un simbolo per gli operatori sanitari che hanno perso la vita e per quelli che continuano a sacrificarsi. Luciano era un esempio di professionalità e dedizione».

Il primo a voler rendere omaggio all’infermiere eroe era stato un neurochirurgo del San Filippo, Shahram Sherkat, che aveva lanciato una petizione firmata da quasi 50mila cittadini. Questo il suo appello: «Ora, ragazzi, tocca riunirci sotto quel murale il 13 novembre, a un anno dalla morte di Lucianone, per abbracciare lui e tutti i nostri colleghi morti mentre combattevano».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...

Coronavirus: le iniziative per garantire un alloggio a medici e infermieri.
ConcorsiLavoroNT News

Loiano: ospedale di comunità con 15 posti, bando per infermieri e alloggio gratuito

L’AUSL di Bologna avvia il nuovo presidio per anziani fragili: quindici posti...