Home NT News Rivoluzione dialisi: arriva il rene artificiale indossabile
NT News

Rivoluzione dialisi: arriva il rene artificiale indossabile

Condividi
Rivoluzione dialisi: arriva il rene artificiale indossabile
Condividi

L’innovazione si è rivelata efficace nel rimuovere le tossine dal sangue. Addio alla terapia “statica”?

Non è più un sogno, ma qualcosa che sta diventando realtà giorno dopo giorno. Si potrà fare la dialisi senza avere l’obbligo di stare fermi. Senza l’impegno, quindi, di recarsi in un luogo chiuso e restare lì per tutto il tempo necessario. A rivelarlo è una ricerca presentata alla Asn Kidney Week 2019 che si è svolta a Washington. La dialisi peritoneale eseguita con un rene artificiale indossabile e automatizzato può infatti rimuovere con efficacia le tossine dal sangue nelle persone che presentano un’insufficienza renale.

In un primo studio sull’uomo, 15 partecipanti sono stati sottoposti a oltre 100 sedute di questo genere di dialisi. Ed è qui che i ricercatori hanno potuto notare come non si siano verificati eventi avversi gravi fino a un mese dopo il trattamento, e come le sessioni di dialisi svolte siano state efficaci nel rimuovere le sostanze di scarto dal sangue. «La tecnologia di assorbimento rigenerativo usata è un’innovazione che ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui la dialisi peritoneale è stata fatta negli ultimi 40 anni, fornendo portabilità e flessibilità di trattamento», ha spiegato Marjorie Foo Wai Yin, del Singapore General Hospital, ricercatore che ha condotto l’analisi.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Messaggero

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Policlinico San Matteo di Pavia, solo 63 idonei su 500 candidati al concorso oss: Fials chiede chiarezza

Su oltre 500 candidati del concorso pubblico per operatori socio-sanitari (oss) indetto dalla...

NT NewsRegionaliVeneto

Infermiera salva sei ragazzi autistici dal pulmino precipitato nel torrente Agno

A Recoaro Terme, infermiera e assessore soccorre sei giovani con disturbi dello...

Stipendio medici: Italia al 23esimo posto tra i 50 Paesi analizzati da uno studio di N26
NT News

Infermieri in fuga: persi 14.000 € di potere d’acquisto dal 1990 a oggi

Rapporto Gimbe e sindacato Nursind rivelano una gravissima emorragia: ogni anno l’Italia...

Furto a casa di un'assistita: denunciato oss a Fermo
Massimo RandolfiNT News

Medico sospeso per omicidio e liposuzione clandestina beccato a operare «in casa»

Carlo Bravi, già coinvolto nella morte di Simonetta Kalfus e sospeso dall’Ordine...