Home NT News Ritirato dal mercato, su tutto il territorio nazionale sciroppo mucolitico ‘Mucoaricodil’
NT News

Ritirato dal mercato, su tutto il territorio nazionale sciroppo mucolitico ‘Mucoaricodil’

Condividi
Bozza automatica 360
Condividi

Menarini ha comunicato il ritiro dal mercato di un lotto di Mucoaricodil, sciroppo

Il provvedimento, per il lotto n. 81001, è stato comunicato tramite una nota diffusa da Codifi e riportata dallo Sportello per i Diritti.

Il ritiro immediato su tutto il territorio nazionale di un ulteriore lotto di un medicinale influenzale dagli scaffali è stato disposto dalla Società A. Menarini, diretta produttrice dello stesso.

Questo farmaco è molto utilizzato soprattutto in questo periodo dell’anno per combattere le affezioni del sistema respiratorio. Tra le patologie per le quali se ne raccomanda l’uso vi sono bronchiectasie, broncopneumopatia cronica ostruttiva, faringite acuta, influenza, laringite acuta, laringite cronica, polmonite, raffreddore, rinite allergica e tosse.

Nello specifico l’azienda ha dettagliato in una nota diffusa da Codifi – Consorzio Stabile per la Distribuzione, tutte le informazioni relative al richiamo.

Si tratta delle confezioni del lotto n. 81001 con scadenza 2-2021 da 200 ml di sciroppo mucolitico ‘Mucoaricodil’ con autorizzazione AIC 033561046. E’ a base del principio attivo Ambroxolo Cloridrato, appartenente alla categoria mucolitici ed è commercializzato in Italia dall’azienda A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l..

In via del tutto cautelativa, chiunque sia in possesso delle confezioni interessate al ritiro, è invitato a non utilizzarle o eventualmente a contattare il numero verde dell’azienda farmaceutica in caso di assunzione già avvenuta.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.sportellodeidiritti.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Tumore al seno, IEO presenta nuove tecniche di ricostruzione mammaria personalizzata

L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) contribuisce attivamente alla campagna di sensibilizzazione e informazione...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) promuove il corso Ecm Fad...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha utilizzato cellule staminali umane per...