Home NT News Ritirato dal mercato, su tutto il territorio nazionale sciroppo mucolitico ‘Mucoaricodil’
NT News

Ritirato dal mercato, su tutto il territorio nazionale sciroppo mucolitico ‘Mucoaricodil’

Condividi
Bozza automatica 360
Condividi

Menarini ha comunicato il ritiro dal mercato di un lotto di Mucoaricodil, sciroppo

Il provvedimento, per il lotto n. 81001, è stato comunicato tramite una nota diffusa da Codifi e riportata dallo Sportello per i Diritti.

Il ritiro immediato su tutto il territorio nazionale di un ulteriore lotto di un medicinale influenzale dagli scaffali è stato disposto dalla Società A. Menarini, diretta produttrice dello stesso.

Questo farmaco è molto utilizzato soprattutto in questo periodo dell’anno per combattere le affezioni del sistema respiratorio. Tra le patologie per le quali se ne raccomanda l’uso vi sono bronchiectasie, broncopneumopatia cronica ostruttiva, faringite acuta, influenza, laringite acuta, laringite cronica, polmonite, raffreddore, rinite allergica e tosse.

Nello specifico l’azienda ha dettagliato in una nota diffusa da Codifi – Consorzio Stabile per la Distribuzione, tutte le informazioni relative al richiamo.

Si tratta delle confezioni del lotto n. 81001 con scadenza 2-2021 da 200 ml di sciroppo mucolitico ‘Mucoaricodil’ con autorizzazione AIC 033561046. E’ a base del principio attivo Ambroxolo Cloridrato, appartenente alla categoria mucolitici ed è commercializzato in Italia dall’azienda A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l..

In via del tutto cautelativa, chiunque sia in possesso delle confezioni interessate al ritiro, è invitato a non utilizzarle o eventualmente a contattare il numero verde dell’azienda farmaceutica in caso di assunzione già avvenuta.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.sportellodeidiritti.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...