Home NT News Non siamo più ‘eroi’, non siamo più ‘angeli’
NT News

Non siamo più ‘eroi’, non siamo più ‘angeli’

Condividi
risorse assegnate in modo indistinto
immagine da www.pixabay.com
Condividi

Decreto Rilancio: risorse assegnate in modo indistinto tra Dirigenza medica, sanitaria e Comparto

Il sindacato Anaao Assomed è deluso per la misura contenuta nel decreto che riguarda la remunerazione del personale sanitario impegnato nell’emergenza coronavirus. “Le risorse economiche per la premialità Covid-19 previste nel DL “Rilancio” (articolo 2, comma 6) sono assegnate, purtroppo, in modo indistinto tra Dirigenza medica e sanitaria e Comparto. Una scelta infelice” ha denunciato il Segretario Nazionale Anaao Assomed Carlo Palermo.

La scelta, come sottolinea il segretario su “Quotidiano Sanità”, sta determinando in alcune Regioni, come Veneto e Piemonte, conflitti tra le categorie e difficoltà legate alla curiosa alleanza tra Confederazioni sindacali e Assessorati regionali alla Sanità per favorire una suddivisione pro capite e a pioggia degli importi economici finanziati dal Governo nel decreto, nonché di quelli incrementali messi a disposizione dalle Regioni attingendo a riserve proprie.

“Con protervia e arroganza si persegue una suddivisione delle risorse che cozza contro i limiti individuati dal decreto “Rilancio” e contro quelli ancora più restrittivi previsti dal “Cura Italia”. Con una pervicacia degna di altri fini, ci si ostina nel non riconoscere le differenti condizioni di esposizione al rischio biologico e le differenti durate di esposizione sia per il personale della Dirigenza Sanitaria che per quello del Comparto Sanità, facendo carta straccia perfino del recente protocollo sottoscritto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalle Confederazioni sindacali” ha dichiarato Palermo.

“Si tratta di un vero e proprio schiaffo rifilato a quei volti che abbiamo visto su tutti i media segnati dalla stanchezza, dalla sofferenza e dalle lesioni cutanee determinate dall’uso prolungato delle maschere protettive. Non siamo più ‘eroi’, non siamo più ‘angeli’”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Gatto morde la padrona e poi muore, era Lyssavirus
NT News

Aosta, gatta sottoposta a TAC in ospedale pubblico: quattro indagati tra medici e tecnici

Il primario Massimiliano Natrella e altri tre sanitari sotto inchiesta: abuso di...

LazioNT NewsRegionali

Microchirurgia avanzata: al San Camillo Forlanini di Roma il primo intervento robotico

La microchirurgia compie un balzo nel futuro. Per la prima volta un...

CardiologiaCittadinoNT News

Fibrillazione atriale, batterio gengivale può infiltrarsi nel cuore e aumentare il rischio

Se volete proteggere il cuore dalla fibrillazione atriale, l’aritmia più comune che...