Home Medici Rinnovo Contratto medici, Anelli (Fnomceo): “Buona notizia”
MediciNT News

Rinnovo Contratto medici, Anelli (Fnomceo): “Buona notizia”

Condividi
Rinnovo Contratto medici, Anelli (Fnomceo): "Buona notizia"
Condividi

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, si dichiara soddisfatto per per la firma della preintesa sul Contratto 2019-2021.

“La chiusura di un contratto è sempre una buona notizia, perché significa che si è trovato un accordo tra le parti capace di contemperare le diverse istanze”. Così Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), commenta la firma della preintesa sul Contratto della dirigenza medica e sanitaria 2019-2021, arrivata ieri, dopo mesi di trattative.

“Si tratta di un contratto – commenta Anelli – che risente ancora di una cornice normativa ancorata al passato, che non lascia ampio spazio di manovra. Contiene tuttavia importanti elementi di novità, come il riconoscimento delle ore di straordinario oltre il tetto, che sinora andavano perse, del diritto al riposo, lo sblocco delle carriere, la definizione di regole certe per l’impiego degli specializzandi. Agisce, in altre parole, non solo sul versante economico, ma sul miglioramento delle condizioni di lavoro. Possiamo dire che le parti, i sindacati medici e il presidente Aran, Antonio Naddeo, hanno fatto un buon lavoro”.

“Ora occorre un ulteriore passo a livello normativo – conclude Anelli –, con provvedimenti in grado di aumentare l’attrattività del Servizio sanitario nazionale per i medici e i professionisti. Mantenere i medici all’interno del Ssn è infatti la conditio sine qua non per la sua sostenibilità: non si può fare la sanità senza medici. Sosteniamo quindi le proposte del ministro della Salute, Orazio Schillaci, e del sottosegretario di Stato, Marcello Gemmato, volte a un rifinanziamento del Servizio sanitario nazionale, e apprezziamo l’impegno del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del Governo tutto per rafforzare il Fondo sanitario nazionale nella prossima Legge di Bilancio”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

L’ULTIMO TURNO: un film che racconta la crisi degli infermieri. Recensione di Silvestro Giannantonio

Il nuovo lungometraggio di Petra Volpe segue un turno di un’infermiera tra...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Nursing Up: "Infermieri e medici gettonisti sono costati più di quanto serve per il rinnovo del prossimo Ccnl"
MarcheMediciRegionali

Macerata, medici a gettone in Pediatria: incarico da 160mila euro a una coop di Messina

L’Azienda Sanitaria di Macerata assegna l’incarico alla società Alcantara Srl per coprire...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...