Home NT News Rinnovo Ccnl, Nursing Up: “Incarichi analoghi a quelli dei professionisti medici per le professioni infermieristiche”
NT News

Rinnovo Ccnl, Nursing Up: “Incarichi analoghi a quelli dei professionisti medici per le professioni infermieristiche”

Condividi
Coronavirus, Nursing Up: "Ci hanno chiamato eroi, ma continuano a ignorarci". Sciopero in vista
Condividi

Con il seguente comunicato il sindacato entra nel dettaglio di quanto accaduto durante l’ultima riunione con l’Aran, che ha messo sul tavolo nuove ipotesi sugli incarichi di funzione del personale dell’area sanitaria.

L’Aran ha finalmente ipotizzato l’attribuzione al personale dell’area sanitaria e ai funzionari (infermieri, altri professionisti ex D/Ds, etc.), neo assunti, e a quello non destinatario di un altro incarico, di un incarico automatico, di livello base. Stiamo parlando degli incarichi analoghi a quelli già attribuiti ai professionisti medici, da noi richiesti per le professioni infermieristiche e quelle sanitarie.

Successivamente, dopo almeno cinque anni, e nel rispetto di specifici limiti, tale personale potrebbe accedere agli altri incarichi, ovviamente con criteri differenti rispetto a quello di base, sia di tipo organizzativo che professionale, con collocazione in area media ed elevata complessità. Tra questi incarichi rientrerebbero quelli di specialista e di esperto di cui alla precedente tornata contrattuale.

E’ stata ipotizzata poi dall’Aran, ma anche qui mancano ulteriori approfondimenti scritti, per noi necessari, un’ipotesi di apertura degli “incarichi base” di funzione anche al restante personale, ma questa volta con differenti criteri di attribuzione (selezione, anzianità, programmazione aziendale, ecc.). Non sappiamo se questa richiesta sia stata portata all’attenzione dell’Aran da altri sindacati, ma supponiamo che ciò possa essere accaduto.

In ogni caso necessitano approfondimenti su questa eventuale ipotesi. Nello specifico bisognerebbe verificare, laddove l’effetto concreto di questa innovazione dovesse essere quello di diluire le già scarserisorse disponibili, che essa non si presti a vessare lo scopo. Insomma, nulla questio a certe aperture, ma per noi la tematica va studiata per capire se questa nuova ipotesi possa o meno mettere in discussione l’obiettivo di un’oggettiva valorizzazione delle professionalità collocate nell’area sanitaria.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...