Home NT News Riaprire alle visite dei parenti in corsia: le relazioni umane sono parte della cura
NT News

Riaprire alle visite dei parenti in corsia: le relazioni umane sono parte della cura

Condividi
1
Condividi

Un appello per la riapertura in sicurezza delle visite dei famigliari dei pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri è stato lanciato da Carmelo Gagliano, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristi di Genova, nel corso del convegno sull'”umanizzazione degli ospedali nel dopo covid” che si è svolto nella sala Quadrivium di piazza Santa Marta. L’evento è stato promosso dallo stesso ordine degli infermieri con la partecipazione di Tonino Aceti, appartenente all’associazione nazionale Salutequità.

“Nell’emergenza Covid siamo stati in prima linea nella cura ma anche nell’assistenza dei pazienti rimasti senza familiari. Sono il Liguria sono morti contagiati otto infermieri, ora chiediamo che vengano riaperti gli ospedali ai familiari dei malati”.

Aceti ha sottolineato: “Ora conosciamo il virus e sappiamo come fronteggiarlo dunque bisogna tornare ad aprire, abbiamo iniziato a farlo, ma non abbastanza e soprattutto lo facciamo con delle difformità fra le regioni che sono inaccettabili, l’umanizzazione è proprio questo riprendere il contatto fra pazienti e familiari”.

Gagliano ha poi ricordato come durante le fasi più drammatiche del lockdown gli infermieri si siano trovati come unici interlocutori di pazienti spesso in gravi condizioni: 

“Ora va meglio visto che da oltre tre mesi negli ospedali della Liguria per ogni paziente può entrare per venti minuti un familiare munito di green pass e mascherina” ha spiegato il portavoce degli infermieri che ha poi sottolineato “le relazioni umane non vanno sottovalutate perché fanno parte della cura”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...