AGENAS ha pubblicato i risultati definitivi della IV Indagine sullo stato di attuazione delle reti oncologiche regionali (R.O.R.), condotta con un Questionario di rilevazione e valutazione, compilato dalle Regioni e Province Autonome nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020.
Il Rapporto, spiega AGENAS, approfondisce e aggiorna i dati pubblicati nei mesi scorsi e fornisce una cornice metodologica e informativa sull’implementazione delle R.O.R. in Italia, contribuendo ad orientarne lo sviluppo e il potenziamento nelle Regioni e Province Autonome.
Il Questionario di rilevazione e valutazione utilizzato è stato condiviso con i Tavoli tecnici (Tavolo Istituzionale e Coordinamento Tecnico-Scientifico), istituiti ai sensi delle previsioni del D.M. 70/2015, e si compone di 142 requisiti (item), derivanti dalla “Guida per la costituzione delle R.O.R.” (Allegato tecnico 2 dell’Intesa Stato-Regioni del 30.10.2014). Gli item sono organizzati in quattro aree tematiche (struttura di base, meccanismi operativi, processi sociali, risultati), più una sezione riguardante la gestione delle R.O.R. nel corso dell’emergenza Covid e gli indicatori di esito forniti dal Programma Nazionale Esiti (PNE) dell’AGENAS.
Rapporto reti oncologiche (PDF) – giugno 2021
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
Lascia un commento