Home NT News Regno Unito, l’uso della bici potrà essere prescritto dai medici per combattere l’obesità
NT News

Regno Unito, l’uso della bici potrà essere prescritto dai medici per combattere l’obesità

Condividi
Regno unito, l'uso della bici potrà essere prescritto dai medici per combattere l'obesità
LONDON, ENGLAND - NOVEMBER 19: Mayor of London Boris Johnson cycles over Vauxhall Bridge to launch London's first cycle superhighway on November 19, 2015 in London, England. Superhighway 5 (CS5) is the capital's first two lane fully segregated cycle superhighway. (Photo by Ben Pruchnie/Getty Images)
Condividi

Bikeitalia.it sollecita il ministro Speranza a valutare l’applicazione di un provvedimento analogo.

Il premier britannico Boris Johnson (foto) ha annunciato l’implementazione di alcune attività per combattere la sedentarietà e l’obesità nella popolazione adulta (e non solo). Tra queste, l’utilizzo della bicicletta, che potrà anche essere prescritta dai medici. Un terzo dei sudditi di sua maestà è infatti sovrappeso e il 28% è considerato cronicamente obeso. Un problema che, oltretutto, espone i contagiati dal coronavirus a notevoli complicazioni respiratorie, aumentando le probabilità di morte.

“L’epidemia di Covid-19 – ha detto Johnson al Guardian – ha mostrato la debolezza della popolazione del Regno Unito. E’ compito di questa amministrazione applicare delle strategia a lungo termine per renderla più sana, longeva e fisicamente attiva”.

Nel 2014 la prescrivibilità dell’attività fisica in bici è stata lanciata, in via sperimentale, in alcuni quartieri di Londra, dove più di 500mila persone hanno aderito al programma, dimagrendo in media di 3,6 chili in 12 mesi, abbattendo i costi sanitari di 10 milioni di sterline. Visto il successo dell’iniziativa, si è deciso di allargare la possibilità in tutto il Regno Unito.

La prescrivibilità dell’attività fisica da parte dei medici di base è una delle strategie che Bikeitalia.it ha analizzato nel documento “Piano strategico per la riduzione della sedentarietà”, una strategia che, se applicata solo al 20 percento della popolazione adulta italiana, produrrebbe un risparmio di 2,4 miliardi di euro. Come già fatto durante il lockdown, portale che promuove l’utilizzo della bicicletta in Italia, sollecita il ministro della Salute, Roberto Speranza, a valutare l’applicazione dell’attività fisica come terapia, proprio come sta avvenendo nel Regno Unito e in molti altri Paesi.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...