Home NT News Regno Unito, lo scandalo delle diagnosi mancate di cancro al seno
NT News

Regno Unito, lo scandalo delle diagnosi mancate di cancro al seno

Condividi
Regno Unito, lo scandalo delle diagnosi mancate di cancro al seno
Condividi

Un errore informatico ha impedito a 450mila donne di eseguire la mammografia programmata. Ne sono morte 270.

Decine e decine di donne morte, centinaia di migliaia di diagnosi mancate. È lo scandalo che sta scuotendo il Regno Unito, dopo che il segretario di Stato per la Salute, Jeremy Hunt ha annunciato un’inchiesta indipendente sul monitoraggio del cancro al seno nel Paese. L’ennesimo episodio per un settore, quello della sanità, fiaccato da un decennio di tagli di risorse di bilancio e di personale imposti dalle politiche di austerità.

Nel mirino sono finite le mammografie programmate. Il Sistema sanitario nazionale britannico monitora infatti tutte le donne tra i 50 e i 70 anni, programmando test ogni tre anni per evitare diagnosi ritardate su eventuali tumori e intervenire in tempo. Queste donne avrebbero dovuto essere informate con una lettera, ricevuta la quale dovevano recarsi a sostenere gli esami necessari. Un errore informatico risalente al 2009, però, ha causato quello che adesso è un grattacapo enorme: ben 450mila pazienti infatti non avrebbero ricevuto nulla, e 270 di loro, nel frattempo, hanno perso la vita a causa dei mancati test.

Secondo Hunt, i numeri reali potrebbero essere inferiori rispetto a quelli stimati. Ciononostante, «tra quelle donne ce ne sono certamente tante che sarebbero ancora vive, se questo non fosse successo». Il segretario ha rivelato alla Camera dei Comuni che le donne rimaste all’oscuro del dovere di effettuare le mammografie hanno tra i 68 e i 71 anni, l’età più a rischio. «È un grave errore del programma di monitoraggio», ha detto, scusandosi «con tutto il cuore e senza riserve per le sofferenze causate».

Si calcola che il tragico errore abbia penalizzato, dal 2009 in poi, 300mila donne tuttora in vita e altre 150mila che nel frattempo sono morte. Le donne sopravvissute saranno contattate e visitate entro la fine di questo mese. Per le pazienti che hanno invece perso la vita a causa di un cancro al seno, si aprono adesso le porte per un probabile risarcimento.

«Sappiamo che questa rivelazione sarà terribile per alcune famiglie», ha concluso Hunt, attribuendo le responsabilità alla struttura amministrativa del sistema sanitario. Dal canto suo, il leader laburista Jeremy Corbyn ha attaccato la premier Theresa May e le politiche dei Tories sulla sanità per i disservizi e le attese crescenti. Accuse a cui May ha risposto rivendicando al suo governo di aver aumentato nell’ultimo anno alcuni fondi.

Fonte: www.ilmattino.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...