Gli scienziati dell’Institute of Cancer Research – London hanno fatto una scoperta sconvolgente nel campo della ricerca sul cancro al seno. Un recente...
Un nuovo studio presentato al congresso della Società europea di oncologia medica (ESMO) a Madrid ha rivelato un collegamento allarmante tra l’esposizione a...
Il farmaco mirato olaparib ha mostrato di ridurre il rischio di recidiva o di un nuovo tumore del 42% rispetto al placebo nel...
La ricerca IQVIA, realizzata per Novartis, ha coinvolto quasi 300 reparti di anatomia patologica e laboratori di biologia molecolare su tutto il territorio nazionale, per mettere...
Individuati microRNA necessari alla sopravvivenza delle cellule staminali tumorali. Tali microRNA contribuiscono alla crescita dei tumori al seno e alla ricomparsa del tumore...
I ricercatori dell’Unità di Andrologia e Medicina della Riproduzione diretta dal prof. Carlo Foresta dell’Università di Padova, coordinati dalla dott.ssa Maria Santa Rocca...
Secondo un recente studio, un anticorpo monoclonale (Volociximab) può bloccare lo sviluppo delle metastasi alle ossa del tumore al seno. A raggiungere questa...
Le statine, comunemente utilizzate per ridurre i livelli di colesterolo, possono proteggere il cuore delle donne dai danni causati durante la chemioterapia per...
Un nuovo studio cinese ha identificato otto geni correlati alla riparazione del Dna in grado di prevedere a tre e cinque anni la...