Home NT News Regno Unito: il 60% degli infermieri ha infezione di abbandonare la professione non appena possibile
NT News

Regno Unito: il 60% degli infermieri ha infezione di abbandonare la professione non appena possibile

Condividi
Regno Unito: il 60% degli infermieri ha infezione di abbandonare la professione non appena possibile
Condividi

Un sondaggio realizzato dal Royal College of Nursing (RCN) e che ha coinvolto oltre 9.000 infermieri ha fatto emergere come anche nel Regno Unito molti infermieri stiano pensando di abbandonare la professione.

Esausti e sopraffatti dalla cronica carenza di personale, ulteriormente aggravata dalla pandemia di Covid-19, il 60% dei camici bianchi ha dichiarato la propria intenzione a cambiare lavoro. I colleghi più anziani starebbero cercando soluzioni per poter andare in pensione anticipatamente, mentre il 57% di quelli più giovani ha intenzione di intraprendere un nuovo lavoro, lontano dall’ambito sanitario.

Ore extra a fine turno senza stipendio per il bene del paziente

Il sondaggio, realizzato nel mese di ottobre 2021, quando la variante Omicron ha iniziato a creare gravi disagi nelle corsie britanniche, ha fatto emergere come il 74% degli infermieri intervistati lavori molte ore oltre alla fine del proprio turno, quasi sempre senza percepire alcuno stipendio extra. Il 17% degli intervistati ha ammesso di prolungare il proprio orario lavorativo per non lasciare i colleghi in difficoltà dopo ogni turno.

Molti professionisti hanno dichiarato di lavorare regolarmente più di 12 ore al giorno ed il 33% ha spiegato di non aver potuto godere delle proprie ferie da oltre un anno, con gravi conseguenze sul proprio stato di benessere e di salute.

Il 63% degli intervistati è riuscito a prendere qualche giorno di ferie nell’ultimo anno

Chi è andato in ferie ha avuto ripercussioni sul lavoro da parte di colleghi e superiori e senso di colpa per non essere andato a lavorare. Il 68% dichiara di essere costantemente sotto pressione durante il turno lavorativo ed il 62% ha spiegato di non avere il tempo necessario per garantire una qualità dell’assistenza sufficiente a causa della carenza del personale.

Il 77% degli infermieri ha ammesso di essersi presentato in servizio nonostante fosse malato evitando di mettersi in malattia per non aggravare la situazione lavorativa dei colleghi. Il 67% degli infermieri è invece affetto da patologie stress-correlate ed il 38% dichiara di avere malattie mentali.

Parlando invece di prospettive future, il 57% degli intervistati ha ammesso di avere pensato di cambiare professione o di avere già effettuato colloqui lavorativi per svolgere anche lavori non qualificati.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...