Home NT News Compie 119 anni la donna più anziana del mondo, sopravvissuta a 3 pandemie
NT News

Compie 119 anni la donna più anziana del mondo, sopravvissuta a 3 pandemie

Condividi
Compie 119 anni la donna più anziana del mondo, sopravvissuta a 3 pandemie
epa07426415 Kane Tanaka, 116-year-old Japanese woman, tastes strawberry cake in celebration, after she was honored as the world's oldest living person by Guinness World Records, at a nursing home in Fukuoka, southwestern Japan, 09 March 2019, issued 10 March 2019. EPA/JIJI PRESS JAPAN OUT EDITORIAL USE ONLY/ NO ARCHIVES
Condividi

 Il 2 gennaio del 2022 spegne 119 candeline la giapponese Kane Tanaka che, secondo l’autorevole testimonianza del Guiness dei primati è la donna più longeva al mondo ancora in vita, attuale Decana dell’Umanità.


    La signora Kane è sopravvissuta a tre epidemie – la spagnola (1918-1920), la sars (2004) e (finora) al Covid 19 – a due Guerre Mondiali, agli effetti della bomba atomica di Nagasaki e financo ad un tumore a 103 anni.
Dopo il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo 2020 a causa della pandemia, nel novembre dello stesso anno le è riconfermato il ruolo di tedofora per l’11 maggio successivo. La staffetta però non è stata purtroppo eseguita per una difficoltà tecnica. 

    Oggi l’anziana signora risiede in una casa di cura a Higashi-ku, nella prefettura di Fukuoka, è ancora in buona salute e occupa il suo tempo giocando a Othello e facendo brevi passeggiate nei corridoi della struttura. “Da quando sono arrivata qui, non ho altra scelta che lavorare sodo, farò del mio meglio!”, ebbe a dire in un’intervista ad una tv giapponese. 

I suoi hobby includono la calligrafia e i calcoli. Si nutre di riso, pesce e zuppa, oltre a bere molta acqua, un regime alimentare che segue da quando aveva circa 112 anni. Ha ancora un forte appetito, adora i dolci e beve tre lattine al giorno di caffè in scatola, bevande nutrizionali e bevande gassate. La famiglia – non si stanca di ripetere – significa tutto per lei, e dormire sonni tranquilli è il suo segreto di longevità. 
    
All’età di 103 anni, a Tanaka fu diagnosticato un cancro al colon, ma grazie ad un tempestivo intervento avvenuto a Tokyo sopravvisse. Nel 2010, quando aveva 107 anni, suo figlio ha scritto In Good and Bad Times, 107 Years Old, un libro su di lei che parla della sua vita e della sua longevità.

A raccontare la storia della signora Tanaka è l’Associazione Giustitalia (www.associazionegiustitalia.it) che si occupa su scala nazionale ed internazionale, della tutela delle persone anziane e della quale la donna è socia onoraria da tre anni e che, in questa occasione le rivolge l’augurio di “di spegnere 120 candeline, l’anno prossimo, in un mondo libero dalla pandemia”. 

Redazione Nurse Times


Fonte: Ansa

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...