Home NT News Regno Unito e Australia, torna alla ribalta la scarlattina
NT News

Regno Unito e Australia, torna alla ribalta la scarlattina

Condividi
Condividi

L’aumento di contagi potrebbe essere causato da una mutazione che rende la malattia più pericolosa.

La scarlattina sta tornando alla ribalta nel Regno Unito e in Australia. Si tratta di una patologia infettiva che ha ucciso migliaia di persone in tutto il mondo nel XIX secolo e che gli antibiotici hanno debellato già da qualche decennio.

Un team di esperti dell’Università del Queensland, in Australia, hanno cominciato a studiare la malattia dopo piccoli focolai in Asia nel 2011 e nel Regno Unito nel 2014, scoprendo come il batterio Streptococcus pyogenes, che ne è la causa, stia diventando più potente, dopo essere stato infettato da un altro virus. Tra il 2014 e il 2018, in Gran Bretagna, c’è stato un aumento del 68% delle infezioni. La scarlattina si manifesta con febbre, mal di gola, affaticamento ed eruzioni cutanee rosse. Sebbene sia più comune tra i bambini, può colpire anche adolescenti e adulti.

A spiegare il ritorno dalla malattia è il biologo molecolare australiano Stephan Brouwer“Dopo il 2011, la portata globale della pandemia è diventata evidente con i casi riportati nel Regno Unito, a partire dal 2014, e ora in Australia. Il ritorno della scarlattina ha provocato un aumento dei contagi di oltre cinque volte, con più di 600mila casi in tutto il mondo”.

Il team che studia il cluster genico dello streptococco A, famiglia di cui la scarlattina è membro, ha scoperto come i batteri abbiano acquisito un nuovo modo di infettare l’ospite. Si tratta di un processo chiamato trasferimento genico orizzontale: un gene si è evoluto in un genoma virale essenzialmente clonato nel Dna del nuovo ospite. Ciò rende molto più difficili le cure con trattamenti antibiotici convenzionali, poiché il batterio è più integrato nel sistema.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...