Home Infermieri Normative Recovery Plan, raddoppiano i fondi per la sanità: 18 miliardi
NormativeNT News

Recovery Plan, raddoppiano i fondi per la sanità: 18 miliardi

Condividi
Recovery Plan, raddoppiano i fondi per la sanità: 18 miliardi
GIUSEPPE CONTE
Condividi

La nuova bozza, modificata dal Mef, dovra ora essere esaminata dalla maggioranza.

Ieri mattina, dopo le ultime modifiche apportate dal ministero dell’Economia e finanza  per venire incontro alle richieste dei partiti, la nuova bozza del Recovery Plan è arrivato sulla scrivania di Giuseppe Conte. Ora il premier effettuerà una verifica con la maggioranza, prima di decidere se portare il documento, che delinea il Piano di ripresa e resilienza da 196 miliardi, all’esame del Consiglio dei ministri.

Crescono le risorse a disposizione della sanità. Si calcola che ammonteranno a circa 18 miliardi, il doppio di quanto stabilito inizialmente (9 miliardi). Un aumento reso possibile grazie all’intesa raggiunta col ministro per il Sud e la coesione territoriale, Peppe Provenzano: molti progetti destinati alle aree svantaggiate saranno finanziati con una parte dai fondi europei per la coesione territoriale, che già erano previsti nel tendenziale, ma non erano stati ancora ancora programmati.

Resta da definire la struttura che dovrà presiedere all’attuazione del Piano, coordinando e verificando l’attività dei ministeri e delle altre amministrazioni coinvolte. Inoltre Conte dovrà prendere posizione sulla richiesta avanzata da Matteo Renzi di prendere in prendere in prestito dall’Europa anche le risorse che il Mes (Meccanismo europeo di stabilità, noto anche come fondo salva-Stati) è pronto a erogare per la sanità.

Resta in piedi l’ipotesi di mediazione, che prevede di chiedere solo parzialmente il prestito (12 dei 36 miliardi possibili), e solo per sostituire finanziamenti nazionali, in modo da non aggravare il debito pubblico. Ma anche questa soluzione potrebbe essere evitata grazie all’aumento delle risorse per la sanità previste nel Pnrr.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...