Home Regionali Lombardia Coronavirus, i ragazzi speciali di Pizzaut al servizio del Niguarda
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, i ragazzi speciali di Pizzaut al servizio del Niguarda

Condividi
Coronavirus, i ragazzi speciali di Pizzaut al servizio del Niguarda
Condividi

Oggi i giovani autistici che lavorano nel ristorante fondato da Nico Acampora consegneranno le loro pizze al personale anti-Covid dell’ospedale milanese.

Una giornata di volontariato al servizio di medici e infermieri dell’ospedale Niguarda. E’ l’idea lanciata da Nico Acampora, fondatore del ristorante speciale Pizzaut, dove lavorano i ragazzi affetti da autismo che proprio oggi, 7 gennaio, saliranno a bordo del truck food già messo su strada durante il primo lockdown e, per tutta la giornata, offriranno le loro pizze al personale sanitario del reparto Covid e del laboratorio che esegue le vaccinazioni.

“In un certo senso, noi e il personale sanitario impegnato contro il Covid siamo colleghi – spiega Acampora –: loro combattono il coronavirus, noi combattiamo il pregiudizio del virus e dell’ignoranza contro i quali il vaccino non è ancora stato scoperto”.

Un concetto ampliato attraverso un post su Facebook che recita: “Le persone che vivono e che lavorano con una persona con autismo vengono contagiate da uno stranissimo virus, che le cambia. Vengono trasformate in persone più tolleranti, comprensive, immuni alle  frustrazioni, coraggiose, tenaci, e dedicano il loro tempo a parlare di cose preziose come l’amore. L’autismo trasforma chi lo conosce”.

Proprio per questo Acampora ha dato vita a Pizzaut, progetto che dimostra le potenzialità dei giovani alle prese con la malattia. Inoltre conosce bene i sacrifici sostenuti nell’ultimo anno dal personale sanitario impegnato a combattere il coronavirus. Sua moglie Stefania, infatti, è un’infermiera, e in questi mesi entrambi hanno condiviso via social le fatiche, le paure e l’entusiasmo si affronta la pandemia negli ospedali.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...