Home NT News Reclutati tramite sorteggio nella Sanitaservice unipersonale dell’ASL Taranto. CGIL, CISL E UIL chiedono l’annullamento
NT NewsPugliaRegionali

Reclutati tramite sorteggio nella Sanitaservice unipersonale dell’ASL Taranto. CGIL, CISL E UIL chiedono l’annullamento

Condividi
Reclutati tramite sorteggio nella Sanitaservice unipersonale dell'ASL Taranto. CGIL, CISL E UIL chiedono l’annullamento
Condividi

Una procedura di reclutamento di personale tramite sorteggio espletata dalla Sanitaservice unipersonale ASL Taranto scatena l’ira dei candidati esclusi e la risposta dei sindacati confederali.

CGIL, CISL e UIL chiedono al Direttore Generale dell’azienda sanitaria tarantina l’nnullamento delle procedure di reclutamento. 

La Sanitaservice unipersonale ASL Taranto ha difatti sorteggiato 100 nominativi mediante software excel, da cui si procederà alla chiamata di 35 unità con un contratto a termine per 3 mesi.

E’ subito montata la protesta dei candidati esclusi dal sorteggio.

La nota dei confederali:

“In considerazione che l’emergenza Covid-19 si è fortunatamente attenuata, prova ne è il fatto che il P.O. San Giuseppe Moscati sta ritornando alla piena funzionalità pre-covid,  e che tale procedura inusuale e  poco chiara sta determinando malcontento nei candidati che non sono stati baciati dalla fortuna del sorteggio, se ne chiede la sospensione e il contestuale avvio delle selezione concorsuali che rappresentano lo strumento necessario per la creazione di occupazione stabile nel territorio jonico fin troppo spesso penalizzato da farraginose centralizzazioni procedurali.

La procedura posta in essere dalla Sanità service unipersonale ASL Taranto è ritenuta dalle scriventi OO.SS. nebulosa per contrasto con le disposizioni nazionali in materia di procedure concorsuali pubbliche e con i principi di trasparenza, imparzialità che regolano l’operato delle Società In House”.

 Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...