Home Infermieri Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up
InfermieriNormativeNT News

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Condividi
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
Condividi

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo contentini sulla pelle dei professionisti sanitari»

ROMA 25 GIU – Si è appena conclusa  la quinta giornata di trattative nell’ambito del complesso e delicato percorso che conduce al nuovo Contratto della Sanità 2022-2024.

Nursing Up mette le cose in chiaro, ed evidenzia l’esigenza, nell’ambito alle negoziazioni in corso, di dare impulso alle tematiche in ordine di priorità, anche per evitare che il confronto si soffermi, oltremodo, su questioni di minore impatto sulla vita lavorativa dei professionisti sanitari. 

«Con questo atto di indirizzo ci aspettiamo interventi strutturali “forti”, e non un semplice restyling del contratto, afferma Antonio De Palma, leader del sindacato. 

Le Regioni, che hanno avuto il coraggio di delineare un atto di indirizzo che si sofferma sull’ esigenza di tener conto della salute psico fisica dei professionisti sanitari, dall’altra parte non vengano a chiederci, al tavolo di trattative, di eliminare certe garanzie che oggi esistono, come, solo per esempio, il limite massimo “mensile” di 7 Pronte Disponibilità effettuabili».

Insomma, non inganni la calma apparente che aleggia sui negoziati in questo periodo e che forse a qualcuno oggi “fa anche comodo”, perché questa condizione potrebbe presto trasformarsi, per le ragioni più volte  indicate, in una realtà  incandescente. 

Attraverso la voce del suo Presidente e leader Antonio De Palma, il Nursing Up evidenzia come non saranno tollerati compromessi e contentini di alcun genere, non è più tempo di “giochi di facciata”, ci sono esigenze impellenti da soddisfare, per il futuro dei professionisti dell’area non medica, alle prese con una crisi che non può lasciare spazio a tentennamenti da parte di  Governo e Regioni.

Nursing Up non intende arretrare di un millimetro e chiede apertamente che si realizzino, nella concretezza, i principi scritti che le Regioni, attraverso il Comitato di Settore, hanno delineato  nel proprio atto di indirizzo e per i quali Nursing Up si è battuto», conclude De Palma.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati:

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...