Home NT News Questione vaccini, il M5S si spacca
NT News

Questione vaccini, il M5S si spacca

Condividi
Questione vaccini, il M5S si spacca
Condividi

Con un post pubblicato sul Blog delle Stelle, Casaleggio sconfessa il consigliere regionale del Lazio, Barillari.

Dopo settimane di polemiche arriva la prima “scomunica” ufficiale da parte dei vertici del Movimento 5 Stelle rispetto alle posizioni espresse in tema di vaccini dal consigliere pentastellato della Regione Lazio, Davide Barillari. A intervenire è Davide Casaleggio, con un post scriptum di poche righe in fondo a un suo post pubblicato sul Blog delle Stelle: “Ps: Il Movimento 5 Stelle prende totalmente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere regionale del Lazio, Davide Barillari. La linea del Movimento sui vaccini è quella messa nero su bianco nel contratto di governo votato dagli iscritti e portata avanti dal ministro della Salute, Giulia Grillo”.

Barillari, nelle scorse settimane, aveva presentato una proposta di legge regionale “Free Vax” che arrivava a proporre una quarantena di 4-6 settimane per i bambini vaccinati. A far discutere era stato il silenzio dei vertici del partito, dal ministro della Salute, Giulia Grillo, ai presidenti pentastellati delle Commissioni Affari Sociali e Sanità di Camera e Senato, rispettivamente Marialucia Lorefice e Pierpaolo Sileri, che finora non avevano preso ufficialmente le distanze dalle proposte del consigliere regionale. Nonostante i diversi richiami, neanche il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, si era mai espresso sulla vicenda. Singolare che, a nome del M5S, sia stato il privato cittadino Davide Casaleggio a smarcarsi politicamente da Barillari.

Sempre Barillari era tornato ancora sul tema vaccini con un post sulla sua pagina Facebook con il quale rivendicava il primato della politica sulla scienza. Dopo le dichiarazioni contrarie all’orientamento politico del gruppo espresse in questi giorni dalla senatrice Elena Fattori e dell’onorevole Giorgio Trizzino, questa ennesima presa di distanza non fa che rimarcare la spaccatura interna al Movimento 5 Stelle su un tema così delicato di tutela della salute pubblica.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.quotidianosanita.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...