Home NT News Vaccini, l’illustre castroneria: “Chi ha deciso che la scienza è più importante della politica?”
NT News

Vaccini, l’illustre castroneria: “Chi ha deciso che la scienza è più importante della politica?”

Condividi
Vaccini, l’illustre castroneria: "Chi ha deciso che la scienza è più importante della politica?"
Condividi

Questione vaccini. Il consigliere M5S alla Regione Lazio, Davide Barillari, ha pubblicato un inquietante post sulla sua pagina Facebook… Decisamente No Vax

Una presa di posizione decisamente inquietante sulla questione vaccini, tanto dibattuta in questi giorni. Da parte di un politico che, per definizione, dovrebbe occuparsi della cosa pubblica. Col fine, magari, di favorire la sicurezza e il benessere dei cittadini. Eppure il consigliere M5S alla Regione Lazio, Davide Barillari, ha ben pensato di postare su Facebook una lunga digressione decisamente antiscientifica e soprattutto… No Vax:

Quando si è deciso che la scienza fosse più importante della politica? Chi l’ha deciso e perché? A questo siamo arrivati. Visto che i politici sono tutti ignoranti, allora mettiamo medici e scienziati a scrivere le leggi, piuttosto che fargli perdere tempo a fare ricerche, ad analizzare dati e numeri, e ad occuparsi di curare i loro malati.

Così finalmente avremo leggi che obbligheranno davvero ‘il gregge’ a trattamenti sanitari decisi dai medici. Perché gli scienziati dello stampo di Burioni, cioè legati a doppio filo sia alle multinazionali del farmaco che ai partiti del passato bocciati alle urne dagli italiani, sono davvero convinti di detenere l’unica verità possibile, eterna ed inconfutabile…

E sono davvero convinti che la politica si debba inchinare supinamente a loro. Ci hanno dispensato sotto la definizione di ‘scienza’ le LORO SCELTE POLITICHE: valori soglia, immunità di gregge, obbligo, ricerche post-marketing, analisi prevaccinali, emergenze infettive, dosi e monodosi vaccinali, tempi di produzione e somministrazione, calendario vaccinale. Queste sono scelte POLITICHE, badate bene. Non metodo scientifico”.

Fortunatamente, il Movimento 5 Stelle (cui Barillari appartiene) ha preso le distanze da questo pericoloso delirio, partorito chi, chiaramente, non sa minimamente in cosa consistano davvero scienza e metodo scientifico: Il MoVimento 5 Stelle prende totalmente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere regionale del Lazio Davide Barillari. La linea del MoVimento sui vaccini è quella messa nero su bianco nel contratto di governo votato dagli iscritti e portata avanti dal ministro della Salute Giulia Grillo”.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...