Home Cittadino Quando la salute non va in vacanza: scarica l’App “Where are U”
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Quando la salute non va in vacanza: scarica l’App “Where are U”

Condividi
Una settimana di vacanza gratis per gli infermieri eroi che hanno combattuto il Covid-19 in Emilia Romagna
Condividi

Anche durante le vacanze, si sa, i servizi sanitari non vanno in vacanza. A chi rivolgersi, se occorre assistenza in questi giorni?

A sostituire i medici di famiglia – gli infermieri di famiglia e di comunità – e i pediatri di libera scelta vi sono gli ambulatori di cure primarie e le case della salute: per conoscere quelli presenti sul territorio si può visitare il sito dell’Asl di appartenenza o della Regione.

In queste giornate, comunque, resta garantito il servizio di continuità assistenziale – alias la guardia medica – se si necessita di un’assistenza non urgente ma non rinviabile al giorno successivo prestando soccorso con una visita ambulatoriale o a domicilio (in alcune Regioni la visita potrebbe essere a pagamento e al ritorno nella propria Regione è consigliabile conservare la ricevuta per il rimborso). Nei casi più gravi di emergenza e urgenza è necessario recarsi al Pronto Soccorso o contattare il 118 o il Numero Unico per le emergenze 112.

Nei luoghi di vacanza è possibile rivolgersi alla guardia medica turistica per visite sia ambulatoriali che domiciliari. Anche in questo caso è previsto un costo per la visita rimborsabile oscillabile dai 15 ai 25 euro.

È bene inoltre conoscere l’esistenza dell’app << Where are U >> (androidIphone ), che può essere scaricata dal sito 112 e permette all’operatore che riceve la chiamata di visualizzare con estrema accuratezza la posizione del telefono – già nota agli operatori del 112 che ricevono la chiamata col cellulare ma che, attraverso questa app, diviene ancora più accurata la sua localizzazione.

Che sia una buona estate per chi riposa, per chi è impegnato nel garantire l’assistenza negli ospedali, sul territorio, sulle ambulanze, in ogni luogo in cui l’infermiere “fa la differenza”.

Anna Arnone

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e Oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Manovra 2026, bocciato l’emendamento Biancofiore: no alla responsabilità civile dei medici per danni ai pazienti

Il ministero della Salute ha bocciato l’emendamento a firma della senatrice altoatesina Michaela...

NT NewsRegionaliVeneto

Noale (Venezia), uomo prende a pugni un infermiere del 118 e gli rompe il naso

L’Ulss 3 Serenissima registra un nuovo episodio di violenza fisica ai danni...

Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Trieste, infermiere aggredito al Csm della Maddalena: vertebra fratturata

Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è...

NT News

Italian Resuscitation Council (IRC), l’infermiera Katya Ranzato è la nuova presidente

In occasione dell’ultimo congresso scientifico di Italian Resuscitation Council (IRC), tenutosi a...