Dal Consiglio regionale della Puglia arriva l’okay alla mozione presentata da Massimiliano Stellato.
Il Consiglio regionale della Puglia ha dato via libera alla mozione, presentata dal consigliere Massimiliano Stellato (Italia Viva), sull’istituzione di un ospedale veterinario pubblico in ciascuna provincia, al fine di garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. L’iniziativa andrebbe finalizzata, come precisato dallo stesso Stellato, “attraverso lo strumento amministrativo dell’autofinanziamento”.
Il consigliere regionale ha poi aggiunto: “Oggi le cure degli animali sono prevalentemente affidate alla libera professione dei veterinari e a strutture private. In Puglia mancano dunque presidi sanitari pubblici per i nostri amici a quattro zampe. L’assistenza veterinaria pubblica, oltre a rispondere a un criterio di equità sociale, è un vero e proprio obiettivo di salute pubblica. Non solo: è anche la formula migliore per prevenire l’abbandono di animali, fenomeno esploso nell’ultimo anno con l’aggravarsi della crisi economica delle famiglie durante la pandemia”.
E ancora: “Le cure animali non sono comprese nei Lea (livelli essenziali di assistenza) della Puglia e spesso, troppo spesso, non sono accessibili a tutti. A soffrirne sono gli animali e i loro proprietari, spesso inermi. Da qui la necessità, non più rinviabile, che a occuparsene sia la Regione Puglia, attraverso la costruzione di strutture sanitarie pubbliche. Perché la Puglia recepisce l’articolo 13 del Trattato di Lisbona e riconosce gli animali quali esseri senzienti”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI
- Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”
- Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche
- Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati
- Ats Brescia: concorso per un posto da infermiere
Lascia un commento